Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertiment...
Immagine di Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane...

PS5: shader e ray tracing saranno simili a Nvidia Turing

In questi minuti Mark Cerny ha parlato di PS5 e delle sue caratteristiche generali. Durante la presentazione ha parlato del core grafico.

Advertisement

Avatar di Marco Padovese

a cura di Marco Padovese

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/03/2020 alle 18:07 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:54
Avatar di Marco Padovese

a cura di Marco Padovese

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/03/2020 alle 18:07 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo diversi mesi, Sony ha deciso di presentarci PS5. Proprio in questi minuti l'azienda giapponese ha rilasciato una diretta streaming rivelando la forma e le caratteristiche tecniche della console di prossima generazione in arrivo ricordiamo a fine 2020. La diretta è durata all'incirca un'ora nella quale hanno mostrato diversi dettagli tecnici della console come l'SSD, CPU e GPU.

A prima vista PS5 offre sicuramente molta potenza come molti utenti si stavano aspettando da tempo. Sembrerebbero però esserci ulteriori dettagli su questa che sicuramente servirà per gli sviluppatori di videogiochi durante la loro lavorazione. La domanda sostanzialmente è la seguente: Cosa succede quando il processore raggiunge i limiti di potenza? Nella sua presentazione Mark Cerny ha dichiarato apertamente che CPU e GPU non funzioneranno sempre rispettivamente a 3,5GHz e 2,23GHz. 

Guarda su

playstation-awards-2019-56765.jpg ps5-playstation-5-logo-nero-70799.jpg

Cerny ha aggiunto inoltre che il passaggio ad un approccio di frequenza variabile avrà dei vantaggi significativi per tutti i possessori della console. Ha rivelato inoltre che a livello di funzionalità che suggeriscono la parità con altri prodotti AMD e derivati basati sulla tecnologia RDNA 2. Tale funzionalità si estenderà alla creazione di "shader primitivi" che risultano essere molto simili agli shader visti in Nvidia Turing e nelle prossime GPU RDNA 2. PS5 offre il ray tracing con accelerazione hardware tramite il suo engine. Diverso tempo fa si parlava di un rumor riguardante un blocco esterno, ma non è così, l'hardware risulta totalmente integrato negli shader. Cerny ha affermato che ha visto animazioni di titoli complessi girare sul sistema PS5 e ne è rimasto incredibilmente sorpreso. Infine la console di casa Sony avrà riflessi, illuminazione ed ombre che si adatteranno in modo impeccabile.

Cosa ne pensate di questa notizia? Contenti dell'arrivo di PS5? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto. Come sempre vi invitiamo a rimanere sintonizzati sulle nostre pagine per tutte le novità riguardanti la console di casa Sony che ricordiamo essere rilasciata a fine anno.

In attesa di PS5, potete acquistare a questo indirizzo Amazon PlayStation 4 Pro ad un prezzo vantaggioso

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane
9

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 17 ore fa
Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Videogioco

Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025

Videogioco

PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo
2

Videogioco

Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Videogioco

Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.