logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • GTA 6
  • Codici sconto
Next-Gen

PS5 e Xbox Series X: basta parlare di TFLOPS, non sarà l’hardware a fare la differenza

Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
GTA 6
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Next-Gen

PS5 e Xbox Series X: basta parlare di TFLOPS, non sarà l’hardware a fare la differenza

di Yuri Polverino venerdì 27 Marzo 2020 11:29
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • PlayStation 5
  • PS5
  • Xbox Series X
  • PlayStation
  • Xbox
  • Microsoft
  • Sony Interactive Entertainment

In un momento storico per il mondo dei videogiochi, la generazione di console in arrivo (?) a fine anno monopolizza in qualche modo l’attenzione dei consumatori. Si discute fra amici e fra colleghi di quale, fra PS5 e Xbox Series X, sia quella migliore, quale sarà più potente, quale costerà di più e quale conviene comprare.

In questo maremoto di chiacchiera da bar (le definisco tali perché, ad oggi, ogni giudizio è davvero superfluo) imperversa una parola ricorrente, Teraflops. Un’unità di misura che viene usata come metro di giudizio universale, come se fosse l’unica cosa davvero importante non solo a livello di architettura tecnica, ma proprio a trecentosessanta gradi. Se hai meno Teraflops, sei scarso, ti meriti una pernacchia, ti aggiudichi un commento ironico sui social. Al contrario, se ne hai di più, allora il meme di Phil Spencer che usa Series X come un bazooka è più che calzante. Ma è davvero così? Possiamo, nel 2020, con tutta la marea di conoscenza che abbiamo a portata di click spostare il focus della discussione su quest’aspetto?

Xbox Series X

Normale in prima battuta, se vogliamo essere onesti, ma poi anche basta: il Teraflops oggi è usato come strumento di marketing puro e nonostante dichiarazioni di esperti e sviluppatori al riguardo, gran parte della community è convinta che sarà quel numerino a fare la differenza.

Proviamo a fare ordine, e chiamo Wikipedia in aiuto – non sono un esperto hardware e, come avrete capito, non è questo il focus dell’articolo.

[…] indica il numero di operazioni in virgola mobile eseguite in un secondo dalla CPU.

Anche per un eretico del lato tecnico come me (sto imparando, eh, prendo ripetizioni dai colleghi) è chiaro che parliamo di un numero che indica la capacità di calcolo di un determinato componente. Wiki usa la CPU come esempio, ma è applicabile anche GPU e sistemi più complessi. Andiamo nel pratico, anche perché come già detto non sono in grado di fare analisi più strutturate in senso stretto e anche perché non è necessario per arrivare allo scopo del mio ragionamento.

Il fatto che PS5 abbia meno TFLOPS di Xbox Series X, di fatto, non vuol dire assolutamente nulla. Quello che conta, semmai, sono le idee e le finalità con le quali è stato costruito l’hardware, come sarà sfruttata la potenza dallo stesso ma, cosa più importante, come sarà sfruttato da chi i giochi li sviluppa.

PS5 PlayStation 5 Logo nero

Esempio pratico: Horizon Zero Dawn per PS4, console che ha ¼ dei TFLOPS di PS5 ma che ottiene risultati folli dal punto di vista tecnico, capace di far impallidire molti dei suoi concorrenti e che farà la sua porca figura anche nel primo ciclo periodo vitale della nuova generazione. In questo caso, il motore di gioco è la discriminante ma soprattutto il know-how del team di sviluppo che, dopo anni di lavoro sull’hardware PS4, ha capito come sfruttarlo. Potrà mai essere un caso che i prodotti migliori dal punto di vista tecnico arrivino a fine generazione? Assolutamente no, e la risposta è in queste righe: le software house hanno bisogno di tempo per imparare a guidare al meglio la macchina che hanno a disposizione, tant’è vero che solitamente nel primo anno di next-gen non si hanno titoli tecnicamente poderosi e al contempo profondi come gioco in generale (ricordiamoci Rise e The Order, sostanzialmente benchmark tecnici e poco più).

Torniamo in qualche modo sempre al solito punto, i giochi – e da quest’anno anche i servizi. Perché una volta stabilito quale sarà l’archetipo e il benchmark tecnico della generazione, sappiamo che più o meno tutte le console si avvicineranno a quel modello. A quel punto, ottimizzazione e utilizzo pratico dei tool saranno la discriminante. Solo questo, ragazzi, nient’altro; e lo dicono anche molti sviluppatori di smetterla di usare quel numerino come metro di giudizio. Non ha davvero alcun senso.

Si dovrebbe invece discutere dei molteplici team Xbox al lavoro su potenziali nuove IP, degli studi proprietari Sony al lavoro su sequel di spessore ed eventuali nuovi brand, e infine di come i servizi rappresentano, di fatto, un’altra colonna portante della singola offerta.

I numerini, le schede comparative e i calcoli centesimali sono ormai parte integrante delle campagne marketing, ma è fondamentale sapere che non dovranno essere questi dati a influenzare una vostra scelta consapevole.

In attesa di PS5 e Xbox Series X, possiamo divertirci con PS4 e Xbox One: le potete trovare su Amazon.

di Yuri Polverino
venerdì 27 Marzo 2020 11:29
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • PlayStation 5
  • PS5
  • Xbox Series X
  • PlayStation
  • Xbox
  • Microsoft
  • Sony Interactive Entertainment

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
soffiatori
Soffiatori | I migliori del 2022
Cerchi un soffiatore per il tuo giardino? Vieni a scoprire la nostra guida speciale sui migliori prodotti presenti online!
6 di Dario De Vita - 40 minuti fa
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
6
  • 14
Offerta
Samsung QLED 8K Q950T 2020
3000 euro di sconto su questa smart TV Samsung 8K da 85″!
Mediaworld oggi vi propone un'occasione per trasformare la vostra casa in un vero e proprio cinema, grazie a una strepitosa…
2 di Pietro Spina - 2 ore fa
  • 8K
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Samsung
  • Offerte Smart TV
  • QLED
  • Smart TV
2
Offerta