Sony non abbraccerà la tecnologia stereoscopica 3D per la futura PSP. Il colosso giapponese, in prima fila nella diffusione del 3D in salotto con PS3 e TV Bravia, non ha intenzione di seguire le orme di Nintendo.
Nintendo ha presentato il 3DS (Nintendo 3DS e il ritorno di tanti classici), una console portatile che permetterà la visione stereoscopica 3D senza occhialini. Sony non ha commentato esplicitamente la nuova proposta dei rivali (che arriverà in commercio nel 2011), ma ha "scaricato" la tecnologia che ne è alla base.
"Basandoci su ricerche interne, la visione 3D a occhi nudo per le (console) portatili non ha un'elevata precisione e attualmente ci sono limitazioni", ha affermato Kaz Hirai, amministratore delegato di Sony Computer Entertainment, senza entrare troppo nel particolare.
Cosa ci riserverà quindi la PSP2? Se ne dicono tante (PSP2 con Cell quad-core, quasi una PS3 in tasca?, Sony PSP2 come la PSPGo e senza UMD?), ma da oggi possiamo scartare la stereoscopia 3D. Qual è l'innovazione che deve assolutamente integrare Sony per confrontarsi ad armi pari con Nintendo?