logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Giochi Gratis
  • Guide e soluzioni
  • Elden Ring, Guida Completa
  • GTA 6
Giochi PC

Quanto è realistica la scienza di Assassin’s Creed?

Codici sconto
Recensioni
Giochi Gratis
Guide e soluzioni
Elden Ring, Guida Completa
GTA 6

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Quanto è realistica la scienza di Assassin’s Creed?

di Francesco Dellagiacoma domenica 7 Ottobre 2018 13:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Assassin's Creed
  • Assassin's Creed Odyssey
  • Scienza
  • Scienza e videogiochi
  • Giochi PC
Pagina 1: Quanto è realistica la scienza di Assassin’s Creed?
  • Pagina 1 : Quanto è realistica la scienza di Assassin’s Creed?
  • Pagina 2 : Il viaggio
  • Pagina 3 : La fede
  • Pagina 4 : La lama

Ben ritrovati ad un nuovo appuntamento della nostra rubrica sulla scienza nei videogiochi. Con la scusa dell’uscita di Assassin’s Creed: Odyssey abbiamo deciso di approfondire alcuni concetti scientifici dietro al titolo Ubisoft.

Tutti gli episodi della saga sono legati dallo stesso artefatto narrativo: una società contemporanea chiamata Abstergo ha inventato un macchinario, chiamato Animus, in grado di far rivivere alle persone i ricordi dei propri avi come strumento per rintracciare antichi manufatti dai poteri quasi magici.

L’ANIMUS

1
Ci viene detto che l’Animus si basi su una qualche memoria genetica che si propaga attraverso le generazioni, mantenendo le informazioni sulla vita dei nostri antenati.
Se tuttavia è vero che il nostro DNA dipende nella quasi totalità da quello dei nostri antenati, è allo stesso tempo vero che c’è poco spazio perché esso contenga informazioni sulle nostre esperienze: le mutazioni genetiche esistono e possono avvenire anche in vita, ma si tratta di eventi casuali o legati a particolari situazioni (come l’esposizione alle radiazioni) e comunque svincolati dalla nostra esperienza del mondo. C’è allora qualche altro elemento legato alla storia di una persona che potrebbe essere ereditato di padre in figlio?
Assassin's Creed China Shao Jun

L’insieme delle proprietà del nostro DNA è chiamato Genotipo, mentre le proprietà che un organismo mostra sono dette Fenotipo: in natura questi due elementi possono non andare di pari passo. Ad esempio, specie animali con lo stesso genotipo che vivono in ambienti differenti possono mostrare differenti forme e colori, di fatto esprimendo un differente fenotipo.

Ci sono alcuni tratti del fenotipo che possono essere ereditati, a causa ad esempio di questioni chimiche o ambientali, senza che venga alterato il DNA: lo studio di questi tratti è l’Epigenetica.

Memoria Epigenetica

Assassin's Creed Origins

Durante uno studio del 2014 [1], alcuni topi sono stati addestrati a riconoscere come pericolose le situazioni associate a un particolare odore: due generazioni dopo, i loro “nipoti” mostravano spontaneamente segni di irrequietezza al sentire lo stesso odore, pur non avendolo mai sentito prima. L’esperienza dei primi topi, infatti, aveva modificato la risposta nervosa allo stimolo abbastanza da modificare il fenotipo del topo, facendo passare questo tratto alle generazioni successive.

Allo stesso modo, uno studio sui figli di alcuni ebrei che avevano avuto esperienze traumatiche durante la seconda guerra mondiale ha mostrato alcune caratteristiche comuni e non presenti, ad esempio, in altri ebrei della loro generazione i cui genitori non avevano vissuto tali problemi. Si tratta comunque di tratti piuttosto generici e una memoria epigenetica in grado di mantenere informazioni sulla vita di un nostro lontano antenato potrebbe risultare comunque un notevole lavoro di fantasia, in quanto queste modifiche fenotipiche tendono a sparire dopo alcune generazioni.

[1]: ‘Assassin’s Creed’ Is A Sci-Fi Twist On Epigenetic Memory
The Science Fact Animating Assassin’s Creed’s Animus
The Science of Assassin’s Creed


Potete scoprire molto altro sulla scienza nei videogiochi leggendo tutti gli articoli di questa rubrica:

  • Fisica e Videogiochi: Mass Effect e i viaggi interstellari;
  • Fisica e Videogiochi: la scienza d’Injustice 2;
  • Fisica e Videogiochi: come viaggiamo nello spazio?;
  • Fisica e Videogiochi: come funziona la realtà virtuale?;
  • No Man’s Sky NEXT, tra scienza e videogiochi;
  • Fisica e Videogiochi: l’energia oscura in Mass Effect;
  • Fisica e Videogiochi: Mass Effect, come funzionano i Geth?;
  • Come si costruisce la fisica in un videogioco?
Pagina 1: Quanto è realistica la scienza di Assassin’s Creed?
  • Pagina 1 : Quanto è realistica la scienza di Assassin’s Creed?
  • Pagina 2 : Il viaggio
  • Pagina 3 : La fede
  • Pagina 4 : La lama

Indice

  • 1. Quanto è realistica la scienza di Assassin’s Creed?
  • 2. Il viaggio
  • 3. La fede
  • 4. La lama
di Francesco Dellagiacoma
domenica 7 Ottobre 2018 13:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Assassin's Creed
  • Assassin's Creed Odyssey
  • Scienza
  • Scienza e videogiochi
  • Giochi PC

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 3 giorni fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 3 giorni fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta