Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertiment...
Immagine di Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane...

Raspberry Pi NES migliore di Nintendo Classic Mini

Uno smanettone ha progettato una console molto simile al Nintendo Classic Mini molto migliore rispetto a quella della società giapponese.

Advertisement

Avatar di Francesco Caputo

a cura di Francesco Caputo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/08/2016 alle 22:31 - Aggiornato il 02/08/2016 alle 07:25
Avatar di Francesco Caputo

a cura di Francesco Caputo

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/08/2016 alle 22:31 - Aggiornato il 02/08/2016 alle 07:25
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nintendo Classic Mini è la miniatura della mitica console giapponese nata negli anni ottanta e permette di rigiocare ai vecchi titoli del Nintendo Entertainment System. Tuttavia, dopo l'annuncio ufficiale, molti utenti si sono dilettati nel progettare alcune piattaforme di gioco migliori rispetto a quella di Nintendo, infatti un utente ha presentato il suo progetto chiamato Raspberry Pi NES.

Raspberry Pi NES

Raspberry Pi NES è una console che ha un design molto simile a quello della console giapponese, difatti il suo creatore - Daft Mike - si è servito di una stampante 3D per ricreare l'iconica scocca. Successivamente ha realizzato l'hardware, dotato di più porte per collegare questo sistema alla TV e al controller.

Questa console è capace di leggere moltissimi titoli attraverso dei tag NFC contenuti in apposite cartucce. Quando la cartuccia viene inserita, la console legge il tag e avvia il gioco presente nella memoria del Raspberry Pi.

Le cartucce inoltre possono contenere tanti titoli e non è necessario disporre di particolari software per sovrascrivere il tag, tanto è vero che il creatore si serve di un programmino per Android. Questo sistema di gioco infine è in grado di leggere vari titoli di differenti console come NES, SNES, Gameboy e Gameboy Advance.

Se siete interessati a questo progetto potete consultare il sito del creatore. Alla luce di tutte queste informazioni procederete all'acquisto di un Nintendo Classic Mini oppure proverete a costruire un NES fai-da-te?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Videogioco

Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo
3

Videogioco

Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record
2

Videogioco

Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Offerte e Sconti

Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.