Armi e personalizzazione, l'arco è il fucile del 2013
Se la nanotuta rappresenta il caposaldo della serie, l'arco da predatore è invece una vera e propria novità, mostrata dagli sviluppatori fin dalle prime immagini del gioco. Quest'arma è senza dubbio una delle più divertenti da usare e permette di uccidere i nemici silenziosamente e in un colpo solo.
Crysis 3 - Clicca per ingrandire
In alcuni casi bisogna scoccare frecce esplosive, soprattutto contro i nemici corazzati, ma questo rappresenta un elemento che aggiunge un po' di pepe all'azione. Non mancano infatti momenti in cui è possibile sfruttare anche l'ambiente circostante per far fuori più cattivi in un colpo solo, come per esempio un dardo elettrico scagliato nell'acqua per dare la scossa ai malcapitati di turno.
Un altro vantaggio dell'arco è che consente di rimanere invisibili a lungo, e questo la rende l'arma perfetta per chi vuole adottare un approccio furtivo. Il lato negativo è invece rappresentato dallo scarso numero di dardi a disposizione, al massimo nove. Fortunatamente si possono recuperare le frecce dai cadaveri dei nemici, ma nonostante questa possibilità bisogna fare sempre molta attenzione alle riserve di frecce per non trovarsi alla sprovvista nel bel mezzo di un livello.
Un'altra novità è rappresentata dal fucile Typhoon, protagonista di un trailer realizzato appositamente dagli sviluppatori. Quest'arma di distruzione di massa vanta una rapidità di fuoco senza precedenti (30 mila colpi al minuto, 500 al secondo), una potenza fuori dal comune e ovviamente caricatori che si svuotano nel giro di pochi secondi e a tempi di ricarica più lunghi rispetto a quelli delle altre armi.
###old2171###old
Il resto dell'arsenale è grosso modo identico a quello di Crysis 2, con fucili, pistole, lanciagranate, esplosivi e chi più ne ha più ne metta. Non manca inoltre la possibilità di personalizzare le varie armi con nuove ottiche e impugnature, in modo da migliorare la mira, la stabilità e altri fattori. Anche la nanotuta si può modificare grazie a una serie di pacchetti nascosti nei livelli. In questo modo si può rendere più resistente la propria corazza, aumentare la durata dell'invisibilità, diminuire la velocità di ricarica e così via. In totale sono disponibili quattro slot in cui si possono inserire questi potenziamenti e tocca al giocatore decidere quali sono i più efficienti per il proprio stile di gioco.