Joystick Saitek Cyborg Evo
- Pagina 1 : Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : pagina n.21
- Pagina 4 : Conclusioni
- Pagina 5 : pagina n.19
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : Volante Thrustmaster Enzo
- Pagina 8 : pagina n.16
- Pagina 9 : Volante Saitek R440
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Nel carrello
- Pagina 13 : Pad Saitek P3000
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : Pad Logitech Dual Action
- Pagina 17 : pagina n.7
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Joystick Saitek Cyborg Evo
- Pagina 20 : pagina n.4
- Pagina 21 : pagina n.3
Le uscite di Saitek dell’anno scorso furono un po’
deludenti, così quest’anno fanno ammenda è rinnovano tutto
il campionario. I joystick della serie Cyborg hanno sempre avuto la loro forza
nella possibilità di adattarsi a qualsiasi mano, grazie alla possibilità
di regolazione della leva. Con Evo Saitek ha migliorato ulteriormente questa
caratteristica, e dobbiamo dire che è un successo. Anche l’aspetto
è stato aggiornato secondo le attuali tendenze, e le sue curve nere e
argento sono davvero attraenti. Non si può negare, è la bella
e la bestia insieme! Tutte le regolazioni si eseguono su delle borchie di alluminio,
e adattare il controller alla propria mano è davvero semplice. E’
il primo joystick davvero ambidestro sul mercato. L’appoggio palmare gira
su un asse a vite per cambiare posizione, e l’altezza è regolabile
secondo le dimensioni della mano.
Sulla parte superiore ci sono due pomelli che ne controllano
l’inclinazione mediante un dispositivo flessibile. Ho apprezzato la leggera
inclinazione a destra, che combaciava meglio con le mie dita. I pulsanti sotto
la “testa” possono essere alzati o abbassati, per regolare l’interspazio,
e ottenere un risultato che realizzi i vostri desideri di comfort.
L’ergonomia in generale è buona, ma non quanto
ci si aspetterebbe con tutte queste regolazioni. Il dispositivo è stabile
e facile da impugnare, ma i pulsanti sulla parte superiore non sono facilissimi
da raggiungere, per quanto li spostiate. Abbiamo detto che non è molto
preoccupante, ma non è confortevole quanto il Logitech Extreme Pro. La
base, in ogni caso, e molto stabile e il Throttle anche meglio che quello della
Logitech. I pulsanti sulla base sono facili da raggiungere e la ciliegina sulla
torta sono i led, rosso e blue, che illuminano il Cyborg come un albero di natale.
Naturalmente è una questione di gusti.
- Pagina 1 : Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- Pagina 2 : pagina n.12
- Pagina 3 : pagina n.21
- Pagina 4 : Conclusioni
- Pagina 5 : pagina n.19
- Pagina 6 : pagina n.18
- Pagina 7 : Volante Thrustmaster Enzo
- Pagina 8 : pagina n.16
- Pagina 9 : Volante Saitek R440
- Pagina 10 : pagina n.14
- Pagina 11 : pagina n.13
- Pagina 12 : Nel carrello
- Pagina 13 : Pad Saitek P3000
- Pagina 14 : pagina n.10
- Pagina 15 : pagina n.9
- Pagina 16 : Pad Logitech Dual Action
- Pagina 17 : pagina n.7
- Pagina 18 : pagina n.6
- Pagina 19 : Joystick Saitek Cyborg Evo
- Pagina 20 : pagina n.4
- Pagina 21 : pagina n.3
Indice
- 1. Recensione dell’ondata di gamepad di ottobre
- 2. pagina n.12
- 3. pagina n.21
- 4. Conclusioni
- 5. pagina n.19
- 6. pagina n.18
- 7. Volante Thrustmaster Enzo
- 8. pagina n.16
- 9. Volante Saitek R440
- 10. pagina n.14
- 11. pagina n.13
- 12. Nel carrello
- 13. Pad Saitek P3000
- 14. pagina n.10
- 15. pagina n.9
- 16. Pad Logitech Dual Action
- 17. pagina n.7
- 18. pagina n.6
- 19. Joystick Saitek Cyborg Evo
- 20. pagina n.4
- 21. pagina n.3