Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità...
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo? Dune Awakening crolla: cosa è successo?...

Red Dead Redemption 2, i modder di Hot Coffee non demordono nonostante i legali di Take-Two

Il creatore della mod per adulti per Red Dead Redemption 2 non intende rimuoverla e sostiene che i legali del publisher siano "confusi".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Salerno

a cura di Luca Salerno

Pubblicato il 23/02/2020 alle 11:44 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:02

Lo scorso 12 febbraio la storica mod Hot Coffee di GTA ha fatto la propria comparsa anche su Red Dead Redemption 2 introducendo il mini-gioco "per adulti" originariamente apparso su Grand Theft Auto San Andreas. Gli asset erano disponibili sul gioco originale ma ci era voluta una mod, arrivata nel 2005, per poterlo rendere disponibile sulla versione PC. Da quel momento in poi, questo tipo di mod sono diventate un appuntamento fisso per ogni titolo di Rockstar Games. Nel caso di Red Dead Redemption 2, però, il publisher Take-Two non intende restare a guardare.

Uno dei creatori della mod, conosciuto come Unlosing, ha spiegato al sito Eurogamer, di aver ricevuto il 15 febbraio una mail dal team di legali di Take-Two e Rockstar in cui si chiedeva di rimuovere la mod per Red Dead Redemption 2. Gli avvocati sostengono che Hot Coffee violi l'accordo di licenza con gli utenti che «proibisce azioni come la decompilazione, la realizzazione di contenuti derivati dal codice o qualsiasi tipo di modifica del software». Inoltre Hot Coffee violerebbe anche il codice di condotta online che «include il divieto nei confronti degli utenti di creare, caricare o pubblicare materiale che è volgare, osceno, di natura sessuale o non in linea con gli standard della community».

red-dead-online-32560.jpg

Parlando con Eurogamer, il modder sostiene che non sia corretto perché la mod si limita a usare animazioni e audio già visti su altri giochi, Red Dead Redemption 2 per l'appunto e GTA. Secondo l'utente inoltre è difficile che la vicenda possa approdare realmente in un'aula di tribunale: «Penso che Take-Two sia un po' confusa su cosa consista la mod».

La mod Hot Coffee ricostruisce le scene sulla base di altri asset presenti nel gioco come ad esempio animazioni della missioni nel saloon con Lenny ed effetti sonori usati normalmente quando i personaggi si feriscono. In ogni caso, la mod è meno scandalosa del previsto dato che mantiene entrambi i personaggi vestiti, quindi niente di graficamente inappropriato, anche se si tratta pur sempre di contenuti di tipo NSFW. La mod Hot Cofee, come dicevamo, è disponibile su Nexus Mods e sono già oltre tremila i download.

Red Dead Redemption 2 è disponibile anche su console e potete comprarlo su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 5
Dune Awakening crolla: cosa è successo?
Il survival MMO di Funcom ha perso oltre il 97% dei giocatori in cinque mesi dal lancio, scendendo sotto i numeri di Conan Exiles del 2018.
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo?
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
Microsoft ridisegna Xbox per avvicinarlo ai PC, puntando su un ecosistema unificato che abbatte le barriere tra console e Windows tramite nuove API.
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Nintendo lancia un portale online per verificare la compatibilità dei giochi Switch originali sulla nuova console Switch 2, con dettagli per tutte le versioni.
Immagine di Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
Il gioco ha raggiunto 416.517 utenti connessi su Steam durante il weekend, posizionandosi al quinto posto tra i titoli più giocati sulla piattaforma.
Immagine di Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
Lo sviluppo di The Elder Scrolls 6 è diventato priorità quotidiana per Bethesda, ma Todd Howard chiede pazienza ai fan in attesa da 14 anni dopo Skyrim.
Immagine di The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.