Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Da Sam & Max a The Dig

Nel primo episodio di questa nuova rubrica dedicata al retrogaming, vogliamo portarvi in viaggio nel mondo delle avventure grafiche targate LucasArts.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Michele Pintaudi

a cura di Michele Pintaudi

Editor

Pubblicato il 30/03/2016 alle 01:34 - Aggiornato il 29/04/2016 alle 11:16
  • Retro Corner: la storia di LucasArts
  • Gli inizi: la LucasFilm Games
  • I primi anni 90: la LucasArts e Monkey Island
  • Da Sam & Max a The Dig
  • Verso il nuovo millennio
  • Il declino e Double Fine Productions

Nel 1992 inizia lo sviluppo di Sam & Max Hit the Road, tratto dall'omonimo fumetto di Steve Purcell. Il gioco, pubblicato l'anno seguente su MS-DOS, tratta di una delirante coppia di detective (Sam il cane e Max il coniglio) impegnati nella ricerca di Bruno il bigfoot, la principale attrazione di un luna park, del quale si sono perse le tracce.

sam max

"Posso tenere la sua testa come souvenir?"

Il 1995 è l'anno di Full Throttle, interamente ideato da Tim Schafer (già al lavoro su Day of the Tentacle). Il gioco, ambientato in un futuro post-apocalittico, ci mette nei panni di Ben, il capo di una banda di motociclisti che si troverà ad affrontare lo spietato Ripburger, colui che minaccia di far cessare per sempre la produzione di moto in favore di hovercraft.

Full Throttle ci mostra una maggiore linearità rispetto alle precedenti avventure targate LucasArts ma rappresenta comunque l'ennesimo cult per gli amanti delle avventure grafiche, con battute che riescono sempre ad essere memorabili ("Quando sono sulla strada, sono indistruttibile. Nessuno può fermarmi... Ma ci provano") ed un finale che fa sorridere. Chi lo ha giocato può capire...

full throttle

"Ogni volta che sento odore d'asfalto penso a Maureen."

Nello stesso anno esce anche The Dig: gioco ideato, tra gli altri, da Steven Spielberg (sì, proprio il regista di ET) e che tratta di tre astronauti che si trovano bloccati su pianeta alieno.

Leggi altri articoli
  • Retro Corner: la storia di LucasArts
  • Gli inizi: la LucasFilm Games
  • I primi anni 90: la LucasArts e Monkey Island
  • Da Sam & Max a The Dig
  • Verso il nuovo millennio
  • Il declino e Double Fine Productions

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.