Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Gli inizi: la LucasFilm Games

Nel primo episodio di questa nuova rubrica dedicata al retrogaming, vogliamo portarvi in viaggio nel mondo delle avventure grafiche targate LucasArts.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Michele Pintaudi

a cura di Michele Pintaudi

Editor

Pubblicato il 30/03/2016 alle 01:34 - Aggiornato il 29/04/2016 alle 11:16
  • Retro Corner: la storia di LucasArts
  • Gli inizi: la LucasFilm Games
  • I primi anni 90: la LucasArts e Monkey Island
  • Da Sam & Max a The Dig
  • Verso il nuovo millennio
  • Il declino e Double Fine Productions

Le avventure grafiche nacquero come evoluzione delle avventure testuali come la serie Zork o l'italianissima Avventura nel Castello e fecero la fortuna di LucasArts (allora Lucasfilm Games) a partire dal 1986: anno di uscita di Labyrinth, basato sull'omonimo film con David Bowie.

L'anno seguente però troviamo un'innovazione vera e propria nel mondo videoludico: Maniac Mansion. Mai prima d'ora si era visto un gioco in grado di trattare situazioni grottesche e surreali con tale ironia e comicità. Il punto veramente forte del titolo era però la presenza di più finali, raggiungibili in base alle diverse scelte del giocatore. Dave Miller, protagonista di Maniac Mansion, è dunque il primo dell'indimenticabile serie di personaggi delle avventure targate LucasArts. Sei anni dopo il gioco avrà anche un seguito, Day of the Tentacle, anch'esso incensato dalla critica e protagonista di una recente edizione rimasterizzata.

maniac mansion

Maniac Mansion si presentava così nel 1987

Va anche ricordato che con Maniac Mansion nasce anche il cosiddetto SCUMM (acronimo di Script Creation Utility for Maniac Mansion), l'interfaccia grafica a comandi che caratterizzerà tutte le avventure della software house californiana.

Sull'onda del successo dell'omonimo film nel 1989 esce Indiana Jones and the Last Crusade, gioco che segna una svolta soprattutto dal punto di vista commerciale cavalcando il successo della pellicola con protagonista Harrison Ford.

Leggi altri articoli
  • Retro Corner: la storia di LucasArts
  • Gli inizi: la LucasFilm Games
  • I primi anni 90: la LucasArts e Monkey Island
  • Da Sam & Max a The Dig
  • Verso il nuovo millennio
  • Il declino e Double Fine Productions

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.