Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Il declino e Double Fine Productions

Nel primo episodio di questa nuova rubrica dedicata al retrogaming, vogliamo portarvi in viaggio nel mondo delle avventure grafiche targate LucasArts.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Michele Pintaudi

a cura di Michele Pintaudi

Editor

Pubblicato il 30/03/2016 alle 01:34 - Aggiornato il 29/04/2016 alle 11:16
  • Retro Corner: la storia di LucasArts
  • Gli inizi: la LucasFilm Games
  • I primi anni 90: la LucasArts e Monkey Island
  • Da Sam & Max a The Dig
  • Verso il nuovo millennio
  • Il declino e Double Fine Productions

Le avventure di Guybrush tornano nel 2000 con Fuga da Monkey Island, secondo titolo a sfruttare il motore GrimE, che non manca di riproporre gli aspetti che hanno reso questa serie tra le più amate nel panorama videoludico. Nonostante ciò i fan e la critica non vedono assolutamente di buon occhio le innovazioni apportate alla serie, bocciando l'assenza dell'interfaccia classica a comandi e l'intero motore grafico del gioco, ricordandolo come il peggior capitolo della serie.

fuga monkeyisland

Fuga da Monkey Island, 2000

Con il nuovo millennio però LucasArts inizia ad abbandonare le avventure grafiche per dedicarsi, prevalentemente, a titoli dedicati all'universo di Guerre Stellari.

A seguito di una dura crisi finanziaria la software house chiude i battenti nel settembre del 2013, dopo l'acquisizione da parte di Disney. È la fine di un'era.

Tuttavia, nonostante una lunga fase di declino le avventure grafiche non cessano di esistere e, anzi, hanno trovato nuova linfa vitale nel corso degli ultimi anni. Gran parte del merito va certamente alla Double Fine Productions, software house fondata nel 2000 da (udite, udite!) Tim Schafer. Esatto, l'uomo dietro Day of The Tentacle e Grim Fandango, due giochi che lo studio ha voluto riproporre alle nuove generazioni con due remaster dall'alto contenuto nostalgico.

dayofthetentacle remaster

Day of the Tentacle nel 1993 (a sinistra) e nel 2016 (a destra)

Double Fine si è occupata dello sviluppo di prodotti di qualità come l'ottimo The Cave - ideato dal grande Ron Gilbert - e Broken Age. Su quest'ultimo titolo, concepito dalla mente di Schafer, va fatta una riflessione. Si tratta di un progetto nato su Kickstarter, che è riuscito in poco tempo a superare i 3 milioni e mezzo di dollari a testimonianza che, nonostante siano passati molti anni da Maniac Mansion, le avventure grafiche sono e resteranno sempre nel cuore dei videogiocatori perché davvero in grado di divertire, svagare ma allo stesso tempo emozionare.

broken age

Broken Age, 2014

Termina qui il nostro primo viaggio dedicato ai giochi del passato. Sperando che questo primo episodio vi sia piaciuto, vi invitiamo a continuare a seguirci per i prossimi Retro Corner e vi lasciamo con qualche domanda: quali di questi giochi avete maggiormente amato e perché? Quali sono i vostri più bei ricordi legati a LucasArts?

Leggi altri articoli
  • Retro Corner: la storia di LucasArts
  • Gli inizi: la LucasFilm Games
  • I primi anni 90: la LucasArts e Monkey Island
  • Da Sam & Max a The Dig
  • Verso il nuovo millennio
  • Il declino e Double Fine Productions

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.