Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli...

Sonic torna alle Olimpiadi: nuova alleanza con l'IOC

Le aziende lanciano un programma di merchandising co-brandizzato incentrato sul franchise di Sonic the Hedgehog per espandere la presenza del brand.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 08/10/2025 alle 14:22

La notizia in un minuto

  • Sega e IOC hanno siglato un accordo pluriennale che porterà Sonic the Hedgehog nel merchandising olimpico ufficiale, con lancio della collezione completa previsto per il 2026
  • La partnership rappresenta un cambio di strategia per il Comitato Olimpico dopo la fine della collaborazione con Nintendo per i giochi Mario & Sonic Olympic Games nel 2020
  • L'accordo punta su un approccio integrato tra merchandising fisico e digitale, utilizzando Sonic come ambasciatore culturale globale per veicolare i valori olimpici di eccellenza, unità e perseveranza
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il riccio blu più veloce del mondo videoludico si prepara a correre verso i cerchi olimpici in una partnership che unisce due icone globali dell'intrattenimento e dello sport. Sega e il Comitato Olimpico Internazionale hanno siglato un accordo pluriennale che porterà Sonic the Hedgehog direttamente nel merchandising olimpico ufficiale, creando una collaborazione senza precedenti tra il mondo dei videogame e quello delle Olimpiadi. Si tratta di un ritorno significativo per l'azienda giapponese nel panorama olimpico, dopo la fine della partnership con Nintendo per i giochi della serie Mario & Sonic ai giochi olimpici (acquistabili su Amazon).

Una strategia commerciale in evoluzione

L'intesa prevede il lancio di un programma di merchandising co-branded che combinerà l'iconografia di Sonic con i celebri anelli olimpici. La collezione completa vedrà la luce nel 2026, ma già da ora IOC e Sega inizieranno a esplorare le possibilità di licensing per collaborazioni selezionate con partner strategici. L'approccio graduale testimonia la volontà di costruire un brand solido e riconoscibile prima del lancio su larga scala.

Shuji Utsumi, presidente e COO di Sega, ha evidenziato come questa collaborazione rappresenti un incontro naturale tra valori condivisi. "Questa partnership sottolinea l'impegno dell'IOC nel mostrare eccellenza, unità e perseveranza sul palcoscenico globale, valori che Sonic incarna attraverso velocità, determinazione e resilienza", ha dichiarato il dirigente giapponese.

Il fascino universale dello sport digitale

Elisabeth Allaman, vice direttore generale dei servizi televisivi e marketing dell'IOC, ha posto l'accento sulla capacità di questa partnership di raggiungere fan di tutte le età attraverso nuove modalità di coinvolgimento. La combinazione tra gli anelli olimpici, simbolo universalmente riconosciuto, e il personaggio di Sonic promette di creare esperienze memorabili che uniscono spirito sportivo e divertimento digitale.

Velocità, determinazione e resilienza: i valori olimpici secondo Sonic

La scelta di Sega rappresenta una svolta strategica per il Comitato Olimpico Internazionale, che aveva concluso nel 2020 la storica collaborazione con Nintendo per la produzione dei giochi olimpici. Lee Cocker, ex produttore esecutivo della serie Mario & Sonic Olympic Games, aveva rivelato che l'IOC desiderava esplorare nuovi partner e tecnologie emergenti come NFT ed esports, segnalando un cambio di rotta verso approcci più innovativi.

Un ritorno alle origini olimpiche

Per Sega, questo accordo rappresenta un ritorno nel mondo olimpico dopo anni di assenza, ma con una strategia completamente diversa. Invece di concentrarsi esclusivamente sui videogame, l'azienda giapponese punta ora su un approccio integrato che abbraccia il merchandising fisico e le collaborazioni creative. Questa evoluzione riflette i cambiamenti nel mercato dell'intrattenimento, dove i confini tra digitale e fisico si fanno sempre più labili.

L'accordo testimonia anche la crescente importanza dei personaggi videoludici come ambasciatori culturali globali, capaci di veicolare messaggi e valori ben oltre il loro medium originario. Sonic, con i suoi oltre trent'anni di storia e la sua presenza costante nell'immaginario collettivo, si conferma un protagonista ideale per questa nuova avventura olimpica che promette di ridefinire i confini tra sport, intrattenimento e cultura pop.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
PS5 Black Friday, le migliori offerte
Quali sono le migliori offerte PS5 di questo Black Friday 2025? Ecco a voi una lista di giochi e accessori in sconto!
Immagine di PS5 Black Friday, le migliori offerte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
Electronic Arts ha deciso di riportare MySims e MySims Kingdom direttamente su Apple Arcade: vi raccontiamo la nostra esperienza.
Immagine di MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.