Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità...
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo? Dune Awakening crolla: cosa è successo?...

Silksong omaggia un gamer scomparso: i fan sono commossi

Hollow Knight: Silksong dedica un boss a Seth, giovane fan scomparso per cancro. Un tributo che ha emozionato l'intera community del gioco.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 15/09/2025 alle 10:12

La notizia in un minuto

  • Team Cherry ha onorato la memoria di Seth, un giovane fan morto di cancro nel 2019, inserendo in Hollow Knight: Silksong un boss da lui stesso progettato quando era ancora in vita
  • Il tributo include un'intera questline interattiva nella regione di Eastern Greymoor, con colonna sonora dedicata e il nome di Seth nei titoli di coda
  • Questo gesto rappresenta un esempio raro di come l'industria videoludica possa trasformare la relazione con i fan in qualcosa di profondamente umano, andando oltre le pure logiche commerciali
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nel panorama videoludico contemporaneo, è sempre più raro trovare esempi di come l'industria possa trasformare la passione dei propri fan in qualcosa di profondamente umano e toccante. La storia di Hollow Knight: Silksong e del suo tributo a un giovane appassionato scomparso prematuramente rappresenta uno di questi momenti preziosi, dove il confine tra entertainment e commemorazione si dissolve in favore di un gesto di straordinaria sensibilità. Team Cherry ha infatti scelto di onorare la memoria di Seth, un ragazzo che aveva combattuto contro il sarcoma di Ewing, trasformando il suo sogno incompiuto in una realtà videoludica che oggi commuove migliaia di giocatori in tutto il mondo.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Quando i sogni diventano codice

La vicenda affonda le radici nel 2018, quando Seth (conosciuto nella community di Reddit come big_boi878) decise di condividere pubblicamente la sua battaglia contro il cancro e il desiderio di poter incontrare gli sviluppatori del suo gioco preferito. La risposta di Team Cherry andò ben oltre ogni aspettativa: non solo accolsero la sua richiesta, ma gli offrirono l'opportunità straordinaria di progettare un personaggio che sarebbe stato inserito nel sequel più atteso dell'universo indie. "Ho chiamato il personaggio con il mio nome e vi prometto che avrà un lore unico e un gameplay particolare", aveva scritto Seth con l'entusiasmo tipico di chi vede materializzarsi l'impossibile.

Il giovane fan aveva immaginato ogni dettaglio del suo alter ego digitale, sognando il momento in cui avrebbe potuto affrontare il boss da lui stesso concepito. Gli sviluppatori australiani gli avevano persino garantito una copia del gioco al lancio, per permettergli di vivere quell'esperienza magica in prima persona. Purtroppo, Seth si spense nel 2019, lasciando incompiuto un sogno che Team Cherry ha deciso di portare a termine come atto d'amore verso la propria community.

Un'eredità che vive nel gameplay

Oggi, dopo anni di sviluppo travagliato e di attese snervanti tipiche del panorama indie, Silksong è finalmente disponibile su Steam e Nintendo Switch, portando con sé il tributo più toccante che si possa immaginare. Nella regione di Eastern Greymoor, i giocatori possono incontrare Seth sotto forma di boss, accompagnato da una colonna sonora eterea che trasforma ogni scontro in una celebrazione della vita piuttosto che in una semplice sfida meccanica.

L'arte digitale può custodire memoria e umanità

Ma l'omaggio non si limita al combattimento: Team Cherry ha sviluppato un'intera questline che porta i giocatori ad esplorare diverse aree del gioco, creando un tributo interattivo che fonde perfettamente emozione e meccaniche ludiche. Il nome di Seth compare inoltre nei titoli di coda, suggellando un gesto che la community ha definito unanimemente come "una delle cose più commoventi mai viste in un videogioco".

Oltre il fenomeno Metroidvania

Va ricordato che il primo Hollow Knight aveva già conquistato il pubblico mondiale grazie al suo approccio raffinato al genere metroidvania, combinando un level design labirintico con meccaniche di combattimento sfidanti e uno stile visivo inconfondibile. Silksong eredita e amplifica queste caratteristiche, introducendo aree più vaste e un sistema di battaglia ancora più stratificato, pur mantenendo quella filosofia di design che aveva reso celebre Team Cherry.

Tuttavia, ciò che distingue davvero questo sequel è la capacità degli sviluppatori di integrare elementi profondamente personali all'interno di un'esperienza ludica complessa. In un'epoca in cui l'industria videoludica sembra sempre più orientata verso logiche puramente commerciali, questo gesto rappresenta un ritorno a valori più autentici, dove la relazione tra creatori e appassionati può generare momenti di autentica bellezza artistica.

L'eredità di Seth in Hollow Knight: Silksong dimostra come i videogiochi possano trascendere la loro natura di prodotto d'intrattenimento per diventare veicoli di memoria collettiva, custodendo storie umane che meritano di essere ricordate e celebrate attraverso il linguaggio universale del gioco.

Fonte dell'articolo: www.spaziogames.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Dune Awakening crolla: cosa è successo?
Il survival MMO di Funcom ha perso oltre il 97% dei giocatori in cinque mesi dal lancio, scendendo sotto i numeri di Conan Exiles del 2018.
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo?
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
Microsoft ridisegna Xbox per avvicinarlo ai PC, puntando su un ecosistema unificato che abbatte le barriere tra console e Windows tramite nuove API.
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Nintendo lancia un portale online per verificare la compatibilità dei giochi Switch originali sulla nuova console Switch 2, con dettagli per tutte le versioni.
Immagine di Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
Il gioco ha raggiunto 416.517 utenti connessi su Steam durante il weekend, posizionandosi al quinto posto tra i titoli più giocati sulla piattaforma.
Immagine di Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
Lo sviluppo di The Elder Scrolls 6 è diventato priorità quotidiana per Bethesda, ma Todd Howard chiede pazienza ai fan in attesa da 14 anni dopo Skyrim.
Immagine di The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.