Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Skyrim: scoperto un segreto agghiacciante dopo 8 anni

Dopo la bellezza di dieci anni dal suo lancio, The ELder Scrolls V Skyrim continua a stupirci con segreti incredibili e agghiaccianti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Saitto

a cura di Gianluca Saitto

Pubblicato il 11/08/2021 alle 17:31 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:05

The Elder Scrolls V Skyrim è sempre giocato ancora oggi, dopo dieci anni dal suo rilascio originale. Negli scorsi giorni vi abbiamo parlato di alcune mod che hanno saputo rivoltare come un calzino l'intero cult di Bethesda, in una addirittura il modder ha inserito la bellezza di 500 mod. Oltre a questo, alcuni appassionati stanno scoprendo una serie di segreti che sono rimasti sopiti nel gioco per tutti questi anni, e uno dei più recenti è parecchio agghiacciante.

skyrim-138794.jpg

In realtà, come sottolinea la redazione di Game Rant, la scoperta non è necessariamente nuova, ma sono molti i giocatori che non sapevano che una cosa del genere fosse presente in Skyrim. Con un post su Reddit, l'utente KJ00R ha condiviso la sua nuova scoperta: ovvero che i giocatori possono mangiare i cadaveri dei nemici deceduti per ripristinare la salute, e la fame in modalità sopravvivenza.  

La cosa davvero curiosa è che questo appassionato ha giocato a Skyrim per otto interi anni prima di scoprire questo dettaglio parecchio lugubre. C'è da dire però, che prima di poter banchettare con i cadaveri dei nemici, i giocatori dovranno completare la missione The Taste of Death e ottenere l'Anello di Namira. La missione è accessibile una volta che il giocatore entra nella Hall of the Dead a Markarth.

https://www.reddit.com/r/skyrim/comments/p1j57u/after_8_years_of_playing_skyrim_i_found_out_that/?utm_content=body&utm_medium=post_embed&utm_name=b3533b80bcbe452182808d13084ce849&utm_source=embedly&utm_term=p1j57u

Non è affatto la prima volta che sentiamo parlare di segreti nascosti all'interno del mondo di The Elder Scrolls V Skyrim, e non sappiamo veramente quante cose sono ancora celate dietro a stringhe di codice che non hanno ancora incontrato la vista di qualche esploratore. Non ci resta che attendere qualche altro appassionato uscirsene fuori con nuove scoperte sorprendenti.

Se volete scoprire segreti anche voi, siete sempre in tempo per partire per la prima volta alla volta di Tamriel. Potete acquistare la vostra copia di Skyrim Special Edition su Amazon a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.