Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Star Citizen apre i primi wormhole per cambiare sistema solare

Finalmente anche su Star Citizen sarà possibile viaggiare da un sistema solare all'altro, come si può già fare su Starfield e Elite Dangerous.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 11/03/2024 alle 15:55

Cloud Imperium Games, dopo aver annunciato l'addio del direttore Todd Papy, ha recentemente celebrato un traguardo importante nello sviluppo del suo titolo Star Citizen. Durante una serie di test condotti in gran segreto, alcuni giocatori hanno avuto la possibilità di spostarsi da un sistema solare all'altro senza schermate di caricamento, un'innovazione che segna un notevole progresso per il gioco.

Mentre i titoli concorrenti come Starfield e Elite Dangerous hanno offerto la possibilità di viaggiare tra i sistemi solari fin dal loro lancio, Star Citizen era rimasto indietro sotto questo aspetto, almeno finora. Il gioco si basa sull'idea che ciascun sistema solare sia gestito da un server o un insieme di server separati, rendendo il viaggio senza soluzione di continuità tra sistemi una sfida ingegneristica che Cloud Imperium Games ha dovuto affrontare con il massimo impegno.

La tecnologia alla base di questo progresso è nota come "server meshing" e teoricamente permetterà ai giocatori di attraversare un vasto universo connesso attraverso veri e propri wormhole tenuti aperti da cancelli interstellari. Durante il test sono stati attivati solo due di questi cancelli, collegando il sistema di Stanton, già noto ai giocatori di Star Citizen, con un nuovo sistema chiamato Pyro.

I wormhole, noti anche come buchi neri o ponti di Einstein-Rosen, sono ipotetiche strutture dello spaziotempo che collegano due punti distanti nello spazio e/o nel tempo.

I dettagli del test rimangono limitati poiché era riservato a un numero limitato di giocatori di Star Citizen che hanno firmato un accordo di non divulgazione riguardo la loro partecipazione. Tuttavia, i resoconti e i video dell'inaugurale viaggio attraverso il warpgate hanno iniziato a emergere, suscitando grande entusiasmo nella comunità per il progresso di un gioco che è in sviluppo da oltre 13 anni e ha raccolto oltre $668 milioni in crowdfunding.

Il sistema di viaggio warp è ancora in fase di sviluppo anche se, al momento, ci sono diverse segnalazioni da parte di giocatori che segnalano bug grafici durante il salto. Un problema potenzialmente più serio consiste invece nel congestionamento del traffico creatosi dall'altra parte del cancello e descritto come un "cimitero" di navi distrutte sul lato di Pyro. Nonostante ciò, la notizia ha ricevuto un'accoglienza ottima da parte dei giocatori di Star Citizen che sembrano impazienti di provarla, ma dovranno attendere ancora un po' per l'implementazione.

Fonte dell'articolo: www.pcgamesn.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.