Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli...

Steam: il 30% sulle vendite è lo standard, ecco tutti i dati

Steam richiede il 30% agli sviluppatori, mentre Epic Games Store solo il 12%: Valve pretende troppo, oppure si tratta solo dello standard dell'industria?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 08/10/2019 alle 10:37

Come sappiamo, fin dall'uscita dell'Epic Games Store, i creatori di Fortnite hanno sottolineato come il proprio negozio digitale richiedeva agli sviluppatori unicamente il 12% dei ricavi, invece del 30% di Steam. Secondo Epic Games tale percentuale non è sostenibile per gli sviluppatori. In poche parole, la tattica di Epic è di dipingere Valve come la cattiva della situazione.

Mettendo da parte i giudizi morali, bisogna affermare che il 30% è assolutamente la norma nel settore videoludico e, anzi, Steam è una delle poche che propone alcune agevolazioni. Si tratta di un fatto noto, ma tramite un report di IGN.com abbiamo modo di scoprire quali sono le esatte percentuali richieste dai vari store, fisici o digitali che siano.

steam-27110.jpg

Per iniziare, vediamo le percentuali richieste dagli store digitali PC:

  • Steam: 30% (25% dopo 10 milioni di dollari di guadagno, 20% dopo 50 milioni di dollari di guadagno)
  • GOG: 30%
  • Microsoft Store: 30%
  • Humble Store: 25% (15% ad Humble, 10% in beneficenza o riottenuto come credito dello store)
  • Itch.io: percentuale definita dallo sviluppatore

Per quanto riguarda gli store console:

  • PlayStation Store: 30%
  • Xbox Games Store: 30%
  • Nintendo eShop: 30%

Store mobile:

  • Apple App Store: 30% (anche sugli acquisti in-app)
  • Google Play Store: 30% (anche sugli acquisti in-app)

Negozi fisici (in questo caso il produttore ha costi extra, ad esempio per la stampa della copia fisica e per le spedizioni):

  • GameStop: 30%
  • Amazon: 30%
  • Best Busy: 30%
  • Walmart: 30%

Il 30% è quindi lo standard dell'industria. Epic può anche affermare che si tratti di un valore troppo alto per molti sviluppatori, ma la critica non dovrebbe essere rivolta unicamente a Steam (ovvero il suo diretto concorrente) ma a tutti gli store, fisici e digitali. Ovviamente, esporsi contro l'intera industria non è semplice ed è comprensibile che non sia la priorità per Epic Games. Diteci, voi cosa ne pensate di tutto questo?

Fonte dell'articolo: uk.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
PS5 Black Friday, le migliori offerte
Quali sono le migliori offerte PS5 di questo Black Friday 2025? Ecco a voi una lista di giochi e accessori in sconto!
Immagine di PS5 Black Friday, le migliori offerte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
Electronic Arts ha deciso di riportare MySims e MySims Kingdom direttamente su Apple Arcade: vi raccontiamo la nostra esperienza.
Immagine di MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.