Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Steam Deck non è immune a Zenbleed

Nel weekend è stato richiesto al team dietro Linux di includere Steam Deck nei dispositivi che necessitano un patch per contrastare Zenbleed

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 16/08/2023 alle 11:00

Nel corso del recente fine settimana, è stata presentata una richiesta per estendere le correzioni, elaborate per il kernel di Linux per contrastare Zenbleed, anche alla Steam Deck. Si è scoperto, infatti, che, nonostante le correzioni apportate al kernel il mese scorso, le contromisure per proteggere l'AMD personalizzato di Valve, conosciuto talvolta come Aerith, non erano state implementate.

La complessità della vasta gamma di prodotti AMD Zen 2, però, rende difficile criticare il team di sviluppo dietro Linux, specialmente considerando come l'architettura Zen 2 venga ampiamente utilizzata in una moltitudine di contesti differenti (Ryzen 4000 e 5000, chip server Epyc, Sony PlayStation 5, Xbox Series X|S e, ovviamente, Steam Deck).

Zenbleed, per chi non ne fosse a conoscenza, si è rivelata come una minaccia considerevole per i possessori di processori AMD Zen 2, in quanto permetteva di aprire dei varchi per l'attacco remoto, attraverso l'uso di JavaScript incorporato in una semplice pagina web. Sfruttando questa vulnerabilità, si poteva tranquillamente accedere a chiavi di crittografia o alle credenziali d'accesso dei siti web.

Esaminando i dettagli della richiesta, risulta evidente che l'APU personalizzata AMD 0405 presente su Steam Deck, non fosse stata inclusa nella lista dei dispositivi interessati dalla vulnerabilità, pur essendo chiaramente coinvolta.

steam-deck-235342.jpg

È cruciale, però, sottolineare un dettaglio molto importante: al momento AMD non ha ancora rilasciato patch ufficiali per Zenbleed, a esclusione di quella realizzata per i processori EPYC 7002 'Rome', dichiarando che l'utenza dovrà attendere fino alla fine dell'anno (indicativamente tra novembre e dicembre).

L'azienda, infatti, afferma di non avere segnalazioni di exploit Zenbleed al di fuori dei casi riscontrati durante le loro ricerche, motivo per il quale stanno cercando una soluzione che possa risolvere la vulnerabilità senza generare contraccolpi sulle prestazioni. Alcuni ritengono che gli aggiornamenti del microcodice possano risolvere la vulnerabilità con minori impatti sulle prestazioni rispetto a una patch software, ma ciò deve ancora essere confermato.

Sebbene una riduzione delle prestazioni non sia ideale per un dispositivo di gioco, la Steam Deck è un vero e proprio PC Linux che permette di accedere ai vari browser web compatibili, motivo per il quale è stato richiesto di rilasciare una patch che permetta di mitigare il problema fino all'arrivo di una soluzione ufficiale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.