Le nuove politiche di Steam stanno costringendo gli sviluppatori di videogiochi per adulti a rivedere completamente le loro strategie di aggiornamento post-lancio. La piattaforma di Valve ha infatti introdotto restrizioni che impediscono l'aggiunta di contenuti NSFW (Not safe at work, ovvero contenuti per adulti) anche ai titoli già classificati come "Adult Only", creando un precedente che potrebbe influenzare l'intero mercato dei giochi per adulti. Questa svolta normativa emerge chiaramente dal caso di Crimson Delight Games, sviluppatore del GDR fantasy Tales of Legendary Lust: Aphrodisia, che ha dovuto abbandonare i propri piani di espansione del contenuto base.
Il caso Aphrodisia e le nuove limitazioni
Il titolo di Crimson Delight Games aveva debuttato il 15 settembre scorso con tutte le appropriate classificazioni per contenuti maturi e gli sviluppatori avevano annunciato pubblicamente l'intenzione di arricchire progressivamente l'esperienza attraverso aggiornamenti gratuiti. Il piano prevedeva l'inserimento di scene aggiuntive mentre il team lavorava parallelamente a un'espansione DLC prevista per il 2026. Tuttavia, le nuove direttive della piattaforma hanno reso impossibile questa strategia di sviluppo.
Secondo quanto emerso dalle comunicazioni ufficiali, Valve non consente l'aggiunta di contenuti NSFW post-lancio per applicazioni già esaminate e approvate dal processo di revisione interno. Questa regola si applica indiscriminatamente, anche quando il gioco è stato classificato fin dall'inizio come destinato esclusivamente a un pubblico adulto.
L'alternativa dei DLC e i costi nascosti
La soluzione proposta da Steam prevede che qualsiasi contenuto aggiuntivo per adulti debba essere distribuito attraverso DLC separati, ciascuno soggetto a un proprio processo di revisione indipendente. Questo approccio comporta non solo maggiori costi amministrativi per gli sviluppatori, ma anche una frammentazione dell'esperienza di gioco che potrebbe scoraggiare sia i creatori che i giocatori.
Un rappresentante di Crimson Delight Games ha spiegato attraverso i canali social che queste restrizioni rappresentano una novità assoluta nel panorama della piattaforma. Lo sviluppatore ha precisato di essere attivo in diverse comunità di sviluppatori NSFW e di non aver mai riscontrato simili limitazioni prima delle recenti pressioni esterne.
Valve tra supporto agli sviluppatori e pressioni esterne
Nonostante le restrizioni imposte, gli sviluppatori di Tales of Legendary Lust: Aphrodisia hanno voluto sottolineare il comportamento professionale e collaborativo del team di Valve durante l'intero processo. La compagnia di Gabe Newell viene descritta come "gentile e disponibile", con un atteggiamento che suggerisce come le nuove politiche siano il risultato di pressioni esterne piuttosto che di scelte aziendali autonome.
Il riferimento ai "processori di pagamento che fanno pressione" lascia intuire come le restrizioni possano derivare dalle politiche sempre più conservative delle compagnie di carte di credito nei confronti dei contenuti per adulti. Questo fenomeno, già osservato in altri settori dell'intrattenimento digitale, sta evidentemente estendendo la sua influenza anche al mondo dei videogiochi.
Cosa rimane consentito
Le nuove regolamentazioni non impediscono completamente la manutenzione dei titoli per adulti già pubblicati. Steam ha confermato a Crimson Delight Games che gli aggiornamenti tecnici tradizionali rimangono pienamente autorizzati, inclusi correzioni di bug, patch di bilanciamento e miglioramenti ai contenuti già esistenti. La distinzione fondamentale riguarda esclusivamente l'aggiunta di nuovo materiale maturo che non era presente nella versione originale del gioco.
Questa precisazione offre almeno una parziale tranquillità agli sviluppatori, che possono continuare a supportare tecnicamente i loro prodotti senza dover ricorrere necessariamente al sistema dei DLC per ogni modifica.