Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli...

Steam: nuove regole ferree per i videogiochi per adulti

Sviluppatore di giochi per adulti: Steam non permette più aggiornamenti con nuovi contenuti maturi secondo le regole recenti della piattaforma.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 19/09/2025 alle 16:34

La notizia in un minuto

  • Steam vieta l'aggiunta di contenuti NSFW tramite aggiornamenti post-lancio, anche per giochi già classificati "Adult Only", costringendo gli sviluppatori a usare DLC separati con costi aggiuntivi
  • Le restrizioni derivano da pressioni esterne, probabilmente dai processori di pagamento, non da scelte autonome di Valve che mantiene un atteggiamento collaborativo con gli sviluppatori
  • Restano consentiti gli aggiornamenti tecnici tradizionali come correzioni di bug e miglioramenti ai contenuti esistenti, ma non l'aggiunta di nuovo materiale maturo
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Le nuove politiche di Steam stanno costringendo gli sviluppatori di videogiochi per adulti a rivedere completamente le loro strategie di aggiornamento post-lancio. La piattaforma di Valve ha infatti introdotto restrizioni che impediscono l'aggiunta di contenuti NSFW (Not safe at work, ovvero contenuti per adulti) anche ai titoli già classificati come "Adult Only", creando un precedente che potrebbe influenzare l'intero mercato dei giochi per adulti. Questa svolta normativa emerge chiaramente dal caso di Crimson Delight Games, sviluppatore del GDR fantasy Tales of Legendary Lust: Aphrodisia, che ha dovuto abbandonare i propri piani di espansione del contenuto base.

Il caso Aphrodisia e le nuove limitazioni

Il titolo di Crimson Delight Games aveva debuttato il 15 settembre scorso con tutte le appropriate classificazioni per contenuti maturi e gli sviluppatori avevano annunciato pubblicamente l'intenzione di arricchire progressivamente l'esperienza attraverso aggiornamenti gratuiti. Il piano prevedeva l'inserimento di scene aggiuntive mentre il team lavorava parallelamente a un'espansione DLC prevista per il 2026. Tuttavia, le nuove direttive della piattaforma hanno reso impossibile questa strategia di sviluppo.

Secondo quanto emerso dalle comunicazioni ufficiali, Valve non consente l'aggiunta di contenuti NSFW post-lancio per applicazioni già esaminate e approvate dal processo di revisione interno. Questa regola si applica indiscriminatamente, anche quando il gioco è stato classificato fin dall'inizio come destinato esclusivamente a un pubblico adulto.

L'alternativa dei DLC e i costi nascosti

La soluzione proposta da Steam prevede che qualsiasi contenuto aggiuntivo per adulti debba essere distribuito attraverso DLC separati, ciascuno soggetto a un proprio processo di revisione indipendente. Questo approccio comporta non solo maggiori costi amministrativi per gli sviluppatori, ma anche una frammentazione dell'esperienza di gioco che potrebbe scoraggiare sia i creatori che i giocatori.

Un rappresentante di Crimson Delight Games ha spiegato attraverso i canali social che queste restrizioni rappresentano una novità assoluta nel panorama della piattaforma. Lo sviluppatore ha precisato di essere attivo in diverse comunità di sviluppatori NSFW e di non aver mai riscontrato simili limitazioni prima delle recenti pressioni esterne.

Le nuove regole non esistevano prima delle controversie e della censura dei processori di pagamento

Valve tra supporto agli sviluppatori e pressioni esterne

Nonostante le restrizioni imposte, gli sviluppatori di Tales of Legendary Lust: Aphrodisia hanno voluto sottolineare il comportamento professionale e collaborativo del team di Valve durante l'intero processo. La compagnia di Gabe Newell viene descritta come "gentile e disponibile", con un atteggiamento che suggerisce come le nuove politiche siano il risultato di pressioni esterne piuttosto che di scelte aziendali autonome.

Il riferimento ai "processori di pagamento che fanno pressione" lascia intuire come le restrizioni possano derivare dalle politiche sempre più conservative delle compagnie di carte di credito nei confronti dei contenuti per adulti. Questo fenomeno, già osservato in altri settori dell'intrattenimento digitale, sta evidentemente estendendo la sua influenza anche al mondo dei videogiochi.

Cosa rimane consentito

Le nuove regolamentazioni non impediscono completamente la manutenzione dei titoli per adulti già pubblicati. Steam ha confermato a Crimson Delight Games che gli aggiornamenti tecnici tradizionali rimangono pienamente autorizzati, inclusi correzioni di bug, patch di bilanciamento e miglioramenti ai contenuti già esistenti. La distinzione fondamentale riguarda esclusivamente l'aggiunta di nuovo materiale maturo che non era presente nella versione originale del gioco.

Questa precisazione offre almeno una parziale tranquillità agli sviluppatori, che possono continuare a supportare tecnicamente i loro prodotti senza dover ricorrere necessariamente al sistema dei DLC per ogni modifica.

Fonte dell'articolo: automaton-media.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
PS5 Black Friday, le migliori offerte
Quali sono le migliori offerte PS5 di questo Black Friday 2025? Ecco a voi una lista di giochi e accessori in sconto!
Immagine di PS5 Black Friday, le migliori offerte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
Electronic Arts ha deciso di riportare MySims e MySims Kingdom direttamente su Apple Arcade: vi raccontiamo la nostra esperienza.
Immagine di MySims e MySims Kingdom arrivano su Apple Arcade | Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.