Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2 Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2...
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo? Dune Awakening crolla: cosa è successo?...

Tempest Rising | Provato l'erede di Command & Conquer

Abbiamo provato la demo gratuita di Tempest Rising, il nuovo gioco RTS fortemente ispirato alla leggendaria serie Command & Conquer.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 19/07/2024 alle 14:24

Abbiamo provato la demo gratuita di Tempest Rising, il nuovo videogioco di strategia in tempo reale fortemente ispirato alla leggendaria serie Command & Conquer di Westwood Studios. 

Immagine id 28810

La prova gratuita, disponibile su Steam, ci ha permesso di dare un primo sguardo a questo nuovo titolo sviluppato da Slipgate Ironworks e pubblicato da 3D Realms, rivelandosi abbastanza classico nella formula, ma solido nelle sue meccaniche.

Il mondo di Tempest Rising

Il gioco è ambientato in un futuro alternativo in cui la Terra è stata devastata da un cataclisma che ha generato una nuova risorsa essenziale chiamata "Tempest". Da questa scoperta, nascono tre fazioni: la GDF (Global Defense Federation), la Tempest Dynasty e un'altra ancora avvolta nel mistero. 

Se avete giocato a Command & Conquer, vi sarete resi conto che anche la storia prende molta ispirazione dal noto titolo strategico: il Tempest sostituisce il Tiberium, mentre GDI e NOD diventano per l'appunto GDF e Tempest Dynasty. Anche le loro motivazioni sul controllo della risorsa non sono molto diverse dalle originali di C&C, rendendo il tutto abbastanza nostalgico per gli appassionati del genere (ma anche forse un po' troppo simile).

Il vero erede di Command & Conquer

La storia non è l'unico riferimento a Command & Conquer; anche le cutscene, il comparto musicale e alcuni stilemi del franchise nato da Westwood vengono fortemente ripresi in diversi modi, dalla mappa di guerra fino alle voci delle unità.

Il gameplay non è da meno. Tempest Rising presenta meccaniche tradizionali degli RTS come la raccolta di risorse, la costruzione di basi e la gestione di unità militari. Abbiamo una struttura di gioco pensata per combinare elementi classici con alcune innovazioni moderne, come la possibilità di selezionare una dottrina prima di ogni partita che consente di ottenere bonus o valutare dei potenziamenti da usare prima di ogni missione. 

Ogni fazione ha unità, edifici e abilità uniche che richiedono approcci tattici differenti, ciò migliora la varietà di gioco e offre più soluzioni durante le partite. Visto che le unità che abbiamo provato sono solo una piccola parte, non possiamo già esprimerci sul bilanciamento, che richiederà comunque lo sblocco anche della terza fazione per avere un'idea più chiara.

Per il resto il gameplay ci ha convinto: è fluido, immediato e semplice. Non ci sono rivoluzioni nel genere, ma è evidente che gli sviluppatori volevano creare esattamente questo senza osare troppo. 

Sul comparto grafico siamo invece più cauti. Tecnicamente il prodotto è solido ed è già ottimizzato molto bene. Anche visivamente ci ha lasciato stupiti in più di un'occasione, grazie a effetti particellari convincenti e un'ambiente ricca di dettagli. Tuttavia nutriamo dei dubbi sul comparto stilistico e sull'art design, il tutto sembra abbastanza anonimo e avremmo preferito delle diversificazioni più nette. Insomma, manca quella qualità che in Command & Conquer era decisamente più percettibile.

Tirando le somme

Slipgate Ironworks noto per il lavoro su giochi come "Ion Fury" sta cercando di riportare in auge il genere RTS con un titolo che celebra i classici, le influenze di Command & Conquer e altri giochi simili sono evidenti ma Tempest Rising promette di portare la propria identità nel panorama dei giochi di strategia. Il gioco ha suscitato interesse tra i fan degli RTS grazie anche ai suoi richiami nostalgici e alla promessa di un’esperienza di gioco immediata, la community spera che possa contribuire a una rinascita del genere RTS che sembra in uno stato un po' "dormiente".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Dune Awakening crolla: cosa è successo?
Il survival MMO di Funcom ha perso oltre il 97% dei giocatori in cinque mesi dal lancio, scendendo sotto i numeri di Conan Exiles del 2018.
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo?
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Nintendo lancia un portale online per verificare la compatibilità dei giochi Switch originali sulla nuova console Switch 2, con dettagli per tutte le versioni.
Immagine di Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
Il gioco ha raggiunto 416.517 utenti connessi su Steam durante il weekend, posizionandosi al quinto posto tra i titoli più giocati sulla piattaforma.
Immagine di Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
Lo sviluppo di The Elder Scrolls 6 è diventato priorità quotidiana per Bethesda, ma Todd Howard chiede pazienza ai fan in attesa da 14 anni dopo Skyrim.
Immagine di The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli sviluppatori di STALKER hanno vinto contro un plagio
Il survival horror Misery è stato rimosso da Steam dopo una richiesta DMCA di GSC Game World per presunta violazione del copyright di Stalker 2.
Immagine di Gli sviluppatori di STALKER hanno vinto contro un plagio
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.