Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Ubisoft: Vivendi vende la propria quota e si allontana dalla casa madre di Assassin's Creed

Lo scontro tra Vivendi e Ubisoft si è concluso: per cinque anni la società è al sicuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 06/03/2019 alle 11:30

Dopo l'annuncio da parte di Vivendi di voler vendere la propria quota Ubisoft, avvenuto nel settembre 2018, molti si chiedevano quando ciò sarebbe effettivamente accaduto. Ora, la compagnia ha dichiarato che ha finalmente concluso la vendita. Questo avviene dopo due lunghi anni di battaglia tra Vivendi e Ubisoft, con quest'ultima che si è ritrovata a doversi difendere da un'acquisizione totale.

Vivendi ha venduto la propria quota per un valore totale di 2.3 miliardi di dollari, guadagnandone così 248.5 milioni. Inoltre, Vivendi non potrà acquistare nessuna quota di Ubisoft per almeno cinque anni, come definito tramite l'accordo siglato nel maggio 2018 dalle due società.

Leggi anche The Division 2: disponibile il trailer dell'Anno 1 del gioco Ubisoft

ubisoft-logo-19226.jpg

Leggi anche The Division 2: Ubisoft annuncia un'esperienza AR per mobile

Era il 2015 quando Vivendi ha acquistato parte di Ubisoft e della sua società gemella, Gameloft (dedicata allo sviluppo e alla pubblicazione di giochi mobile), per un totale di 181 miliardi di dollari. Poco dopo, Vivendi ha cercato di ottenere il totale controllo su Ubisoft. Vivendi possedeva il 27% della casa madre di Assassin's Creed, risultando quindi il principale azionista.

Vivendi possedeva anche una quota di Activision Blizzard, ma ha venduto le proprie azioni nel 2016. Nello stesso anno ha iniziato a tentare un'acquisizione totale di Ubisoft, la quale ha affermato che sotto Vivendi non sarebbe stata più la stessa società. Tra gli altri azionisti di Ubisoft appaiono Tencent e la Canada’s Ontario Teachers’ Pension Plan, i quali possiedono in tutto l'8.4%, un valore ben lontano rispetto a quello di Vivendi.

Attualmente, Vivendi è ancora proprietaria di Gameloft e non ha intenzione di allontanarsi dal mercato videoludico. È inoltre possibile che la società, passati i cinque anni definiti dall'accordo, tenti nuovamente di acquisire Ubisoft. Per ora la società francese è ancora indipendente.

Ubisoft rilascerà fra non molto un grande gioco: The Divison 2; potete preordinarlo a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.playstationlifestyle.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.