Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Ucraina, svista della RAI: usa un videogioco per documentare il conflitto

L'invasione russa in Ucraina ha portato anche ad episodi di disinformazione, come quello della RAI che ha scambiato un gioco per la realtà.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 24/02/2022 alle 16:37

L'invasione delle truppe russe ai danni dell'Ucraina sta producendo una serie di contenuti teoricamente di informazione mai visti prima. La vicenda è ovviamente molto sentita da tutti i cittadini del mondo e mentre tutti noi ci rivolgiamo a internet ed emittenti televisivi per tenerci aggiornati e seguirne gli sviluppi, non è raro che alcuni telegiornali possano compiere degli errori, come fatto dai principali canali della RAI.

generiche-216267.jpg

Nel corso della giornata odierna, infatti, TG1 e TG2 hanno mostrato un presunto contributo video dei bombardamenti russi ai danni dell'Ucraina. Bombardamenti che però non sono reali: il filmato infatti è estato estrapolato da un videogioco, più precisamente da War Thunder. Uno scivolone abbastanza preoccupante, considerato che la natura del filmato (ovvero una produzione in CGI) si può notare fin da subito, anche se non se ne conosce l'origine specifica.

Lo stesso servizio del @tg2rai contiene almeno un’altra topica clamorosa. Questa non è “una pioggia di missili” che cade sull’Ucraina, ma un filmato del videogame War Thunder https://t.co/OLjAQGN29c pic.twitter.com/SATQKjQ2px

— Simone Fontana (@simofons) February 24, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

A riportare la notizia ci ha pensato Simone Fontana, giornalista di Wired Italia e che si occupa di Fact-checking su FactaNews e Pagella Politica, oltre che ad essere collaboratore di Domani. Sicuramente questo episodio rientra, che lo vogliamo o no, nel campo della disinformazione. Scambiare un footage di un videogioco per un vero reportage di guerra è un errore decisamente grave, soprattutto quando questa nuova invasione riguarda noi cittadini europei.

pic.twitter.com/NbJhkdEEC9

— S.T.A.L.K.E.R. OFFICIAL (@stalker_thegame) February 24, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

In Ucraina gli scontri sono ancora in corso e difficilmente cesseranno nel corso dei prossimi giorni. Al momento l'intera nazione sta subendo terribili danni e c'è bisogno di uno sforzo congiunto da parte di tutti, anche dei privati cittadini. Riteniamo dunque corretto condividere con voi l'impegno degli sviluppatori di STALKER 2: GSC Game World ha infatti sede a Kyiv, la capitale dello Stato, che ha diffuso l'IBAN con cui donare per permettere ai cittadini e ai militari di respingere l'invasione. Trovate tutte le informazioni e il messaggio degli sviluppatori nel tweet poco più sopra.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
34
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
Le riprese del film live-action di The Legend of Zelda sono ufficialmente iniziate. Nintendo ha diffuso le prime immagini dal set.
Immagine di Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.