Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Valheim, Guida: come procurarsi il ferro

In questa guida di Valheim, vi illustreremo come e dove trovare il ferro per realizzare armi ed armature per il vostro personaggio!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Carlo Castiglia

a cura di Carlo Castiglia

Pubblicato il 04/03/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:39

Uno dei materiali più importanti di Valheim (il titolo di successo di Iron Gate AB) è il ferro: tramite questo materiale potrete creare armi ed armature, utili per affrontare le intemperie a cui il gioco vi esporrà dopo le prime battute. Arrivati a questo punto del gioco, avrete già sconfitto il boss 'The Elder' e creato una fonderia. Non vi resta, perciò, che immergervi nel nuovo bioma del gioco, ovvero le paludi. In questa guida, vi spiegheremo come e dove trovare il ferro, e come trasformarlo in armi ed armature per il vostro personaggio!

valheim-iron-gate-143744.jpg


Valheim: come procurarsi il ferro

Come specificato nel paragrafo soprastante, avrete già sconfitto The Elder e raccolto la 'chiave della palude' (swamp key), l'oggetto che vi aprirà le porte del bioma paludoso. Per trovare una palude sulla vostra mappa unica, attenzionate le chiazze scure su di essa: si tratta, probabilmente di paludi. Inoltre, è possibile trovarne anche alcune interconnesse alle foreste nere.

Le cripte sommerse

Una delle strutture in cui è facile imbattersi nell'inospitale bioma, è la cripta sommersa. Sparse lungo le fangose acque, sono facili da individuare grazie alle torce verdi sulla minuta costruzione in pietra. Vi consigliamo, prima di procedere, di piazzare un indicatore sulla vostra mappa prima di procedere, nel caso fosse necessario ritornare. Interagite con il cancello della struttura, con la chiave della palude nell'inventario, ed entrate all'interno del dungeon.

foto-generiche-146194.jpg

Adesso, non dovrete fare altro che cercare un 'mucchio di rottami fangoso' (muddy scrap pile), o più a seconda delle dimensioni della cripta; un ammasso di fango dall'aspetto viscido. Non vi resta che picconare l'oggetto, per ottenere dei rottami di ferro (scrap iron). Ma le cripte sono dei luoghi pericolosi e ostili: dovrete lottare contro le creature melmose, che vi infliggeranno danni da avvelenamento, e anche contro draugr molto potenti (anche nelle zone limitrofe delle cripte). Avete raccolto i rottami di ferro e siete illesi? Tornate alla fonderia!

Come fondere il ferro in Valheim

Per fondere i rottami di ferro raccolti nelle cripte, dovrete alimentare la fonderia con il carbone (coal), ottenibile tramite il forno. Successivamente, posizionate i rottami di ferro nella vostra fonderia, aspettate un po' e otterrete delle splendide barre di ferro (iron bars) per creare le vostre armi ed armature. Per chi non avesse ancora creato il forno e la fonderia, ecco qui di seguito il procedimento, martello alla mano:

foto-generiche-146195.jpg
  • Forno a carbone (charcoal kiln): Munitevi di 20 pietre (stone) e 5 nuclei surtling (surtling core). Posizionate la bocca del forno in basso e in avanti. Dopo averlo costruito, potrete inserire il legno (wood) al suo interno (fino a un massimo di 25) per ottenere del carbone (1 pezzo di carbone per ogni legno);
  • Fonderia (smelter): Per costruire la fonderia, avrete bisogno di 20 pietre e 5 nuclei surtling. Come il forno, anche questa struttura sarà direzionale; perciò posizionatela con lo scivolo rivolto verso di voi. Adesso, posizionate il ferro nel lato sinistro e il carbone nel lato destro per iniziare a fonderlo. Saranno necessari 2 pezzi di carbone per la fusione.

In conclusione, per ottenere armi ed armature di ferro, avrete bisogno di tantissime barre di ferro. Quindi preparatevi a tornare nelle paludi più e più volte. Adesso non vi resta che prepararvi al boss 'Bonemass'; cliccate qui per visionare la nostra guida a riguardo!

Alla ricerca di un'altra avventura vichinga? Su Amazon Italia, Assassin's Creed Valhalla è disponibile a un prezzo d'occasione. Cliccate qui per visionare la pagina del prodotto!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.