Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Valve: il gioco in single-player merita, deve evolvere

Secondo un dirigente Valve non è giusto dire che ormai tutto il gioco è in multiplayer. Ci sono ancora tanti giocatori che amano la solitudine, ma solo durante il gioco vero e proprio. Per loro ci sono tante idee da sperimentare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 11/11/2010 alle 15:35 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:23

Valve continuerà a investire nel gioco single-player. L'azienda che ha creato Steam, e alcuni famosi titoli multiplayer come il famosissimo Team Fortress 2, non manderà in pensione storie e personaggi virtuali convincenti, come quelli che abbiamo conosciuto in Half-Life.

Left for Dead

Erik Johnson, dirigente di Valve, crede infatti che valga la pena interrogarsi sullo stato odierno del gioco in single-player e su come questo possa evolvere. Ormai quasi tutti i giochi danno molta enfasi all'aspetto multiplayer, e pochi invece mostrano attenzione anche per chi ama giocare da solo.

E infatti in molti casi ci si lamenta di campagne single-player troppo brevi o eccessivamente semplici, in particolare per alcuni tipi di giochi come gli FPS o gli RTS. In certi casi è opinione comune che il multiplayer sia l'unica ragione per comprare un titolo; ma non dev'essere per forza così.

Secondo Johnson il gioco single-player offre ancora spazio per l'innovazione e si potrebbe combinare un'esperienza di gioco "tradizionale", a funzioni e possibilità tipiche dei nostri tempi. "Per esempio alcuni potrebbero semplicemente apprezzare la possibilità di chattare con qualcuno che è al loro stesso punto del gioco, oppure quella di aggiungere commenti nel gioco, così tutti possono vederli e trarre vantaggio dal fatto che esiste una grande comunità di giocatori desiderosa d'interazione", spiega.

Come si può volere altra compagnia? - Clicca per ingrandire

"Credo che l'idea secondo cui ogni prodotto debba essere competitivo nel multiplayer sia scorretta. Ci sono molte persone che vogliono giocare senza stress, e non credo che questa situazione cambierà".

In altre parole il rappresentante di Valve riconosce il fatto che ci sono molti giocatori che continuano a preferire la campagna single-player, e non amano particolarmente il gioco online. Allo stesso tempo però questi giocatori non sono dei misantropi e apprezzano la possibilità di condividere con altri la propria esperienza.

Giocatori single-player, non siete soli - Clicca per ingrandire

Immaginate di trovarvi in un livello di un ipotetico Half-Life 3. Su un muro potreste trovare i graffiti lasciati da altri giocatori, o magari potreste accedere a un computer per leggere i loro commenti su come affrontare un certo passaggio o persino per partecipare a un forum. Nel cassettino portaoggetti di un veicolo potreste trovare i consigli sul percorso, scritti da chi vi ha preceduto. Le possibilità sono infinite.

Quelle di Johnson sono certamente idee curiose e meritevoli di qualche considerazione, soprattutto perché nascono da una realtà concreta: il gioco multi-player ha fatto del single-player una cenerentola.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.