Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze p...
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione...

Videogiochi: una totale perdita di tempo, il parere del The Telegraph

Secondo l'opinione del The Telegraph i videogiochi sarebbero una perdita di tempo per gli adulti, il web si scatena contro il quotidiano britannico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Colantonio

a cura di Alessandro Colantonio

Editor - GameDivision

Pubblicato il 07/09/2021 alle 11:03 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:59

Ieri per i media i videogiochi erano considerati un'attività comparabile al "fare degli addominali", oggi invece la narrazione vuole che il medium venga considerato una perdita di tempo. Il quotidiano britannico The Telegraph negli scorsi giorni ha scritto un articolo dal titolo "Gli uomini adulti non dovrebbero sprecare le loro vite giocando ai videogiochi".

esports-114610.jpg

Sono decenni che i videogiochi, a conti fatti, sono l'industria dell'intrattenimento più grande e diffusa nel mondo. Se un tempo l'attività era relegata a piccole nicchie di appassionati e a un pubblico giovane, oggi i videogiocatori abbracciano un po' tutte le fasce d'età, grazie all'accessibilità capillare del medium e all'eterogeneità di prodotti che si possono trovare nel mercato, in grado di soddisfare qualunque tipo di esigenza di intrattenimento.

La redazione del The Telegraph probabilmente non si è accorta di essere nel XXI secolo, dato che nel suo articolo di attacco ai videogiochi utilizza anche termini come "playtime" invece di "gameplay", una parola che forse non utilizzavano neanche negli anni '90, come ha fatto notare un furioso Ryan Brown su Twitter, giornalista videoludico che ha prestato la sua penna a riviste blasonate come il Daily Mirror e la BBC. In un commento il giornalista continua a difendere l'interesse per i videogiochi dall'articolo imbarazzante del The Telegraph: "Letteralmente, per cosa dovremmo sprecare le nostre vite se non per l'intrattenimento e le arti? Non c'è alcun significato cosmico in questo mondo. Godetevi il vostro Van Gogh, o il vostro Mario, o il vostro EastEnders. Lasciate che la gente si goda le cose."

I hate to give this attention-seeking shite more attention, but video games are the biggest entertainment medium in the world. People of all ages & genders play games now. Nobody uses the word 'playtime' lol. Uninformed drivel that would've been embarrassing to publish in 1991. pic.twitter.com/NhTmLVcYh2

— Ryan T. Brown 🎮🩷 (@Toadsanime) September 5, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'articolo del The Telegraph è stato ovviamente preso d'assalto sui social da ogni direzione. Anche Keith Andrew, ex giornalista del Rolling Stone, di Edge e di Gamesradar, ha commentato così l'articolo: "Bisogna essere una persona davvero insicura per passare tempo a preoccuparsi di come gli altri passano il loro tempo libero." Non è la prima volta che i videogiochi subiscono attacchi del genere nell'ultimo periodo: basti pensare alla situazione in Cina dove prima sono stati definiti "oppio virtuale" dai media di regime, e poi sono stati fortemente limitati ai minori.

Storia del Videogioco dagli anni Cinquanta a oggi è un libro che ripercorre la storia del medium, disponibile su Amazon cliccando qui.

Fonte dell'articolo: www.telegraph.co.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
Dopo tanto tempo abbiamo messo le mani su Metroid 4 Prime: Beyond. Ecco le nostre impressioni preliminari su questo atteso titolo.
Immagine di Metroid Prime 4: Beyond | Provato prima delle recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
L'aggiornamento 21.0.0 di Nintendo Switch 2 ha reso inutilizzabili molte dock non ufficiali, creando problemi agli utenti.
Immagine di Nintendo Switch 2: l'ultimo update blocca le dock di terze parti
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
Dopo il licenziamento di 31 dipendenti, 220 lavoratori firmano una lettera al management. Lo studio respinge le accuse di pratiche antisindacali.
Immagine di Rockstar North sotto accusa: cosa sta succedendo?
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Zenless Zone Zero Versione 2.4 "On the Precipice of the Abyss" in arrivo il 26 novembre con nuovi agenti, Bangboo e il ritorno di Hugo ed Ellen
Immagine di Zenless Zone Zero 2.4 ha una data, vediamo i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
L'MMORPG Horizon Steel Frontiers sarà disponibile solo su PC e mobile. Lee Song di NCSoft spiega le ragioni dell'esclusione della console Sony.
Immagine di Horizon Steel Frontier punta a PlayStation, ma dipende da Sony
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.