Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Xbox è l'unica che può salvare Activision Blizzard

Xbox ha acquisito Activision Blizzard, ma i problemi ora sono ben altri. Cerchiamo di fare il punto della situazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 18/01/2022 alle 17:30

Mi rendo conto che siamo ancora tutti senza parole dopo la folle e inaspettata acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft (e Xbox), ma ora è tempo di cominciare a ipotizzare che cosa succederà e soprattutto perché questa poteva essere una delle poche strade realizzabili per Activision Blizzard, un publisher enorme, ma contornato da una serie di questioni interne davvero problematiche.

Quindi, mettiamo da parte un secondo l'euforia generale di vedere tutti i giochi Activision Blizzard su Xbox Game Pass (succederà a partire dal 2023) e concentriamoci un attimo sulla situazione della stessa azienda gestita da Bobby Kotick, che di certo non sta vivendo un buon momento interno (anche se poco dopo l'annuncio le azioni hanno subito un rialzo del 30%, e ci mancherebbe).

xbox-209122.jpg

Innanzitutto cosa succederà nel 2023? Se l'Antitrust non interverrà sulla questione e l'acquisizione si completerà senza nessun problema, Bobby Kotick rimarrà CEO di Activision-Blizzard, ma con la sostanziale differenza che dovrà dipendere interamente da Phil Spencer, che diverrà CEO Microsoft Gaming. Microsoft ha quindi optato per una soluzione strana: non far fuori Bobby Kotick (almeno apparentemente) ma mettendolo in una condizione di "sottoposto". Io penso che il tutto sia una pura dichiarazione attendista, vero che ci sono degli interessi importanti dietro, ma non penso che Phil Spencer o Satya Nadella vogliano tenere una persona come Bobby Kotick a capo di Activision-Blizzard. Ciò che penso, quindi, è che lui stesso potrebbe venire sostituito poco dopo che l'acquisizione si compirà (questa è chiaramente un'opinione).

A partire dal 2023, sempre se il tutto verrà confermato, Microsoft e Xbox dovranno lavorare duramente per ricostruire tutto l'asset dirigenziale e fare una rivalutazione di molti sviluppatori. Come ben sapete, nonostante Activision Blizzard nutra grandi proprietà intellettuali, buona parte degli studi stanno vivendo una condizione di poco equilibrio e soprattutto un'alta dose di tossicità interna. Gli stessi progetti come: Overwatch 2, Diablo IV e i Call of Duty sembrano in forte crisi e hanno necessariamente bisogno di un risvolto.

Vero che anche Xbox ha vissuto momenti poco felici, ma da qualche anno lo sviluppo dei videogiochi sembra che stia procedendo per il verso giusto e a parte Everwild, che sembra in alto mare, il resto pare proceda bene. Persino Halo Infinite, che sembrava ormai in balia di un flop certo, è riuscito non solo a risalire la china, ma addirittura a imporsi come uno dei migliori titoli del 2021 e uno degli FPS più apprezzati degli ultimi anni, il tutto grazie all'incredibile lavoro di Staten. Questo è un segno che Phil Spencer e co. stanno imparando a gestire bene i team e stando anche a quello che raccontano sviluppatori e personale interno, si lavora e si vive anche piuttosto bene negli Xbox Game Studios.

Per questo penso che quello che è accaduto ad Activision Blizzard sia solo un bene, perché Xbox (Microsoft) è l'unica che può davvero far rinascere Activision Blizzard e riportarla sulla retta via dopo diversi anni di errori videoludici, ma soprattutto di tremende vicissitudini che hanno sconvolto l'industria e danneggiato centinaia di donne e uomini, sviluppatori e dipendenti, ma soprattutto persone.

pandemic-world-of-warcraft-172953.jpg

Prima ancora del successo legato ai videogiochi, prima di Xbox Game Pass, prima ancora delle stupide questioni legate alla console war (che ormai è bella che cancellata viste le strategie diametralmente opposte), ciò che conta ora è che Microsoft ha preso una bella gatta da pelare e non sarà facile, per nulla, perché quando si parla di umanità, tutto diventa molto più complicato rispetto a sviluppare una grande esperienza d'intrattenimento.

Ora è semplice parlare dei giochi che entreranno nell'abbonamento di Xbox, è facile raccontare della possibilità che World of Warcraft torni in auge o Starcraft torni dopo diversi anni. Ma questo non serve ora, perché sono dettagli che vivremo solo con il tempo e che rappresentano solo una superficie, tra l'altro alquanto scontata. Abbiamo passato mesi a combattere con articoli e notizie le orrende storie che gli ex dipendenti hanno voluto raccontare e ora è importante non dimenticare quelle storie, ricordando ciò che è davvero importante, nonché quello che ci auguriamo cambi da da oggi in avanti in Activision Blizzard: il rispetto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Offerta su Amazon! Il controller Access è in sconto del 28% a soli 64,99€ invece di 89,99€. Include cavo USB e set completo di coperture personalizzabili.
Immagine di Giocare dev’essere per tutti: il Controller Access è in offerta!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.