Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Xbox, Phil Spencer consigliò a Microsoft di restare al 100% nel settore gaming

Il responsabile di XBox ricostruisce i primi giorni nel settore gaming e come consigliò a Microsoft di restare al 100% nel settore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Salerno

a cura di Luca Salerno

Pubblicato il 21/12/2019 alle 14:12 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:48

Un'intervista rilasciata da Phil Spencer alla testata GameSpot ha svelato alcuni retroscena sull'arrivo del manager alla divisione Xbox di Microsoft. Non soltanto Spencer in quel periodo aveva dovuto rispondere del poco entusiasmante annuncio ufficiale di Xbox One, avvenuto nel maggio 2013, ma dovette fare anche in modo che non venisse messo a rischio il futuro del brand che, all'epoca, lo ricordiamo, era reduce comunque dal grande successo della 360. Proprio in quel periodo, infatti, il CEO di Microsoft Satya Nadella stava mettendo in dubbio l'idea di proseguire con il marchio che aveva contraddistinto la multinazionale nel settore gaming fino a quel momento.

Spencer disse a Nadella che la compagnia avrebbe dovuto puntare tutto sul gaming se voleva restare nel settore. Successivamente arrivò l'acquisizione di Minecraft, l'introduzione sul mercato di Xbox One X e l'acquisizione di decine di studio. Come ricostruisce GameSpot, di fronte ai dubbi del CEO di Microsoft, Spencer rispose: "Se dobbiamo restare nel settore del gaming, allora dobbiamo essere sicuri di poterlo fare al 100%, con tutte le nostre forze. L'ultima cosa che volevo era che la divisione gaming di Microsoft fosse solo una semplice appendice, con l'azienda che teneva un piede dentro e l'altro fuori dal settore. Abbiamo cercato di migliorare i tratti distintivi della nostra identità".

phil-spencer-33452.jpg

Leggi anche P.T., un video mostra una versione esplorabile di Silent Hill

Un'altra indiscrezione riguarda l'acquisizione di Minecraft, un altro dei colpi messi a segno da Microsoft per consolidare nuovamente il marchio Xbox nel settore del gaming. Un investimento non indifferente per la multinazionale che pagò circa 2,5 miliardi di dollari per assicurarsi i diritti. Spencer racconta a GameSpot che, subito dopo l'acquisizione, ricevette una telefonata da Sony in cui si chiedeva se avessero intenzione di rimuovere il gioco dalla piattaforma PlayStation. La risposta di Spencer fu: "Perché dovremmo farlo? Alle persone piace giocarlo su PlayStation". Paradossalmente la console Sony è stata l'ultima a introdurre la versione Bedrock Edition che permette di giocare online con il crossplay, un aspetto sul quale Microsoft si è invece dimostrata da sempre molto più liberale rispetto alla ritrosia dimostrata dall'azienda giapponese.

Sicuramente la presentazione della Xbox One fu un passo falso, si parlò molto di funzionalità collaterali e poco di giochi ma d'altronde un approccio simile si era già visto con la PlayStation 3 e la filosofia della console da salotto poi prontamente abbandonata da Sony. Nell'ultima generazione, Xbox non è riuscita a replicare il successo della 360 e a tenere testa alla diffusione della PlayStation 4 ma sicuramente bisogna darle atto di aver dettato le regole in due settori molto importanti. Uno è quello della retrocompatibilità rendendo disponibile per Xbox One un'immensa libreria di giochi 360 in alcuni casi anche con miglioramenti grafici. Aspetto questo sul quale la concorrenza ha mostrato sempre una certa ritrosia. E poi sicuramente Xbox Game Pass, anche questa una mossa importante di Microsoft che è servita a far avanzare il settore dei servizi gaming mettendo a disposizione titoli appena usciti come Gears 5, una tendenza che anche gli altri concorrenti sono stati, loro malgrado, costretti parzialmente a seguire.

Minecraft Bedrock Edition è disponibile per tutte le console. Se siete interessati alla versione Xbox One potete anche trovarlo su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.gamespot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.