Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Stranger Than Heaven è ancora molto lontano

Lo studio Ryu Ga Gotoku presenta Stranger Than Heaven, il nuovo progetto annunciato durante l'RGG Summit al Tokyo Games Show

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 24/09/2025 alle 14:29

La notizia in un minuto

  • Stranger Than Heaven è il nuovo progetto ambizioso dello studio Ryu Ga Gotoku (creatori di Yakuza), precedentemente noto come "Project Century", che promette un'esperienza videoludica fuori dagli schemi
  • Il gioco sembra attraversare diversi periodi storici con ambientazioni nel 1943 e una cantante jazz come elemento narrativo centrale, suggerendo una narrazione che spazia attraverso decenni del Novecento
  • L'uscita è prevista non prima del 2027, con il progetto ancora in fase di sviluppo precoce, mentre parallelamente lo studio lavora anche su Yakuza Kiwami 3
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo dei videogiochi giapponesi continua a sorprendere con progetti misteriosi che alimentano la curiosità dei fan, e lo studio Ryu Ga Gotoku non fa eccezione con il suo prossimo titolo enigmatico. Durante il recente RGG Summit, tenutosi nell'ambito del Tokyo Games Show, i creativi dietro alla celebre saga Yakuza hanno offerto un nuovo assaggio di quello che promette di essere un'esperienza videoludica fuori dagli schemi. Il progetto, che porta il nome evocativo di Stranger Than Heaven, rappresenta una delle scommesse più ambiziose dello studio giapponese per i prossimi anni.

Dal mistero del nome in codice alla rivelazione

La genesi di questo titolo affonda le radici in quello che inizialmente era conosciuto semplicemente come "Project Century", un nome in codice che già lasciava intuire qualcosa di particolare. La prima vera presentazione ufficiale era avvenuta nei mesi scorsi attraverso un trailer che aveva finalmente svelato la denominazione definitiva del gioco. Ora, durante la chiusura del summit, il pubblico ha potuto ammirare nuove sequenze che mostrano non solo elementi del gameplay, ma anche dietro le quinte del processo creativo.

Le immagini rivelate includono la figura di una cantante jazz, elemento già presente nella precedente presentazione, che sembra destinata a giocare un ruolo centrale nell'esperienza di gioco. Tuttavia, i filmati mostrano anche scorci di altre aree in fase di sviluppo, lasciando intravedere la complessità del progetto.

Un viaggio attraverso le epoche

Quello che emerge dalle informazioni disponibili è un quadro ancora nebuloso ma affascinante. Il nome in codice originale, "Project Century", suggerisce fortemente che il gioco attraverserà diversi periodi storici, un'ipotesi rafforzata dal fatto che le sequenze del trailer di presentazione erano ambientate nel 1943. Questa scelta temporale apre scenari intriganti per una narrazione che potrebbe spaziare attraverso decenni di storia.

La musica jazz come filo conduttore di un'epoca perduta

La presenza ricorrente della cantante jazz non sembra casuale, ma piuttosto un elemento narrativo che potrebbe fungere da collegamento tra le diverse ambientazioni temporali del gioco. Il jazz, del resto, ha accompagnato momenti cruciali del Novecento, dalla sua nascita negli anni '20 fino ai difficili anni della Seconda Guerra Mondiale, offrendo una colonna sonora ideale per un'esperienza che promette di essere tanto cinematografica quanto interattiva.

I tempi di attesa e le aspettative

Nonostante l'entusiasmo generato dalle anticipazioni, è chiaro che i fan dovranno armarsi di pazienza. Secondo l'ultimo rapporto finanziario di Sega, Stranger Than Heaven non vedrà la luce prima dell'anno fiscale che si concluderà a marzo 2027, il che significa che il lancio potrebbe avvenire anche oltre quella data. Le sequenze mostrate durante il summit confermano che il progetto è ancora in una fase relativamente precoce di sviluppo.

Parallelamente a questo misterioso progetto, lo studio Ryu Ga Gotoku ha anche annunciato ufficialmente Yakuza Kiwami 3, l'ultimo remake della popolare serie, dimostrando come il team riesca a bilanciare l'innovazione con il rispetto per le proprie radici storiche. Questa doppia strategia potrebbe rivelarsi vincente per mantenere viva l'attenzione del pubblico mentre si lavora al progetto più ambizioso e sperimentale rappresentato da Stranger Than Heaven.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.