Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Youtubers Life OMG Edition Recensione

Abbiamo recensito per voi questo simpatico gestionale dedicato alla vita da Youtuber.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Fargnoli

a cura di Martina Fargnoli

Editor

Pubblicato il 28/04/2019 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:29

Se almeno una volta nella vita vi siete chiesti come sarebbe fare lo Youtuber, Youtubers Life OMG Edition prova a darvi la risposta. Il titolo sviluppato da U-PLAY Online affianca Esports Life nel parco simulazioni che abbracciano i nuovi trend che stanno dominando le sfera sociale intorno ai videogiochi. Creatori di contenuti e giocatori professionisti diventano gli idoli e le guide di giovani e meno giovani, ma quello che avviene a camere spente o senza i riflettori puntati addosso spesso sfugge: Youtubers Life OMG Edition cerca soprattutto di mettere in mostra le difficoltà del continuo bilanciamento tra la vita al di là dello schermo e quella sui social, proponendo idee interessanti ma non sempre efficaci nella realizzazione.

La carriera di U-Tubers inizia scegliendo un percorso: videogiochi, musica, o cucina. A seconda della scelta avremo accesso a diverse tipologie di format a cui attenerci per la realizzazione di un video. In cucina potremmo decidere di spiegare una ricetta, mentre in un percorso musicale potremmo voler iniziare da una cover; se interessati alla carriera di Youtuber videoludico potete approfondire le dinamiche nella nostra recensione PS4. Scelta la tipologia di video non ci resta che selezionare gli strumenti giusti e registrare. Ogni clip viene aggiunta giocando una carta da un pool che cresce al crescere del livello.

Leggi anche Fortnite: 14enne guadagna 200.000 dollari all'anno facendo stream

Guadagnare – o perdere - dei punti dipende dai perk presenti sulla carta che si sceglie di giocare e dalla descrizione dell’evento che si sta verificando durante la registrazione: ad esempio vi è caduto un ingrediente ma decidete comunque di utilizzarlo. Ogni scelta va a migliorare al termine del montaggio - funziona come un mini-puzzle in cui far combaciare i lembi delle clip - diversi aspetti come copione, interpretazione, video editing, suono e qualità immagine. Da un lato è interessante riuscire a combinare questo leggero strato di strategia, ma la sensazione trasmessa è che spesso si tratti più di fortuna o addirittura di casualità. A lungo andare poi le azioni tendono a ripetersi trasformandosi in un atto per lo più meccanico.

Vivere sotto il tetto dei propri genitori ci permette di non doverci preoccupare troppo delle spese e quindi ci dà modo di investire i primi spiccioli in nuove attrezzature: da potenti postazioni PC a strumenti musicali o utensili da cucina. Migliori sono le loro statistiche, più possibilità si apriranno alla nostra carriera verso la tanto sognata autorealizzazione. Youtubers Life OMG Edition non fa altro che costruire una routine che sta a noi gestire per progredire e salire di livello, più si sale più aumentano anche le responsabilità e le necessità. È come seguire la piramide dei bisogni dello psicologo Maslow in cui ci sono vari stadi che devono essere soddisfatti: dallo stadio più basso dei bisogni fisici come mangiare e bere, passando per i bisogni sociali o di stima come il riconoscimento sociale. Se avete pensato a The Sims, la simulazione di U-PLAY Online ve ne offre una sua interpretazione.

youtubers-life-omg-edition-28263.jpg

Youtubers Life OMG Edition però purtroppo non prende la migliore ispirazione dal pionieristico titolo di Will Wright quando c’è da interagire con gli altri personaggi. Gli amici ci inviteranno ad eventi, o in alternativa possiamo invitarli noi sfruttando il telefono cellulare. Durante un’uscita non c’è molto da fare se non provare a parlare con i presenti scegliendo da una lista di argomenti. Porre la giusta domanda farà crescere l’indicatore di amicizia – sembra che le parodie dei film Marvel vadano per la maggiore - ma porre la domanda sbagliata non farà altro che farlo scendere in fretta. Il difetto più grande è che dalle informazioni rese disponibili non è facile capire quali sono gli argomenti adatti se non tentando la fortuna ogni volta. La presenza di questi eventi così limitati nelle possibilità non invoglia a parteciparvi, soprattutto se la monotonia prende il sopravvento.

La versione Switch qui recensita non si discosta molto dalla sua controparte PS4, il che però ci pone di fronte a un grande dubbio: non era forse il caso di adattare i controlli a un dispositivo touch? Di per sé bastano pochi tasti per avere controllo sul gioco e i comandi sono semplici, tuttavia un controllo più immediato si sarebbe meglio sposato con il concetto di console ibrida / portatile. Spostare il puntatore con lo stick sembra quasi ricalcare il movimento di un mouse quando la tentazione di fronte all'ammiraglia Nintendo posta in modalità portatile è quella di toccare con mano gli elementi di gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
34
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.