image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Account Fortnite rubato? Lo trovi in vendita su Instagram

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 02/10/2018 alle 14:27

Chi ha acquistato molti beni digitali su Fortnite rischia che qualcuno gli rubi l'account e se lo rivenda su Instagram, insieme ad account rubati di altri servizi come Spotify e a vere e proprie botnet.

Il social network si rivela infatti una specie di mercatino per beni illeciti, racconta Joseph Cos su Motherboard, che ha intervistato un venditore noto come Root Senpai. I tecnici di Instagram stanno indagando sulla vicenda, come ha affermato un portavoce dell'azienda.

A quanto risulta dalla fonte, tramite Instagram si possono comprare accesso alla famigerata rete Mirai o account rubati di Spotify e Fortnite, tra gli altri. In altre parole, per una cifra contenuta (meno di 100 dollari) potete comprare una rete di oggetti connessi e usarla per portare a termine un attacco DDoS - anche per solo divertimento. Oppure prendere possesso di un account con migliaia di dollari in beni digitali, se è di vostra preferenza.

root senpai instagram

Non è, a onor del vero, una novità. Da quando esiste internet le comunità online sono state strumento di commerci illegali. Dalle primissime chat IRC ai forum, da ICQ a Facebook, il fenomeno si è sempre spostato (ampliato) alla piattaforma più moderna, senza mai perdere forza.

Leggi anche: Un esercito di videoregistratori cinesi ha spento Internet

A sorprendere è piuttosto il fatto che Facebook dovrebbe ormai sapere come affrontare e prevenire fenomeni del genere. E dovrebbero sapere che non basta scrivere non si può fare nelle linee guida per assicurarsi che nessuno lo faccia davvero. È utile bloccare gli account che violano tali linee guide, ma lo sarebbe ancora di più un intervento più incisivo a priori.

È necessario un approccio attivo alla moderazione dei contenuti, e gli ultimi anni dovrebbero aver ormai reso questa realtà abbastanza evidente. Una moderazione fatta come si deve, però, significa un perfetto connubio di Intelligenza Artificiale e operatori umani. Per quest'ultimi si tratta di un lavoro piuttosto rischioso, e per compensare Facebook dovrebbe aumentare gli investimenti: ma se aumentano gli investimenti si perde profitto, e se si perde profitto non si può mantenere la piattaforma.

Insomma, un circolo vizioso che sembra impossibile da spezzare. Che ne pensate?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.