Il nuovo Aerotrain

Speciale - Uno sguardo al futuro dell'industria dei trasporti, tra treni sospesi e aeri supersonici.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Il MagLev sembra il treno del futuro, ma alcuni ricercatori giapponesi - del Kohama Institute of Fluid Science Laboratory, Università di Tohoku) - sono al lavoro su un'idea diversa. Risale a qualche decennio fa, si deve al francese Jean Bertin, e nasce dal desiderio si superare i problemi storici dovuti al peso dei treni.

Questo supertreno si muove con l'aiuto di eliche le cui pale si muovono con l'energia di turbine a vento collocate lungo il percorso, oltre che con energia solare. Il veicolo "galleggia e scivola" a dieci centimetri dal suolo, e può raggiungere i 300 km/h circa.

Al momento può portare solo pochi passeggeri alla volta, ma si sta già lavorando su prototipi più spaziosi e più veloci.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.