image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Amazon vuole favorire il marketplace: la vendita diretta rende meno

Amazon negli Stati Uniti favorisce sempre di più il marketplace rispetto alla vendita diretta: i fornitori sono preoccupati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 08/03/2019 alle 14:15 - Aggiornato il 21/03/2019 alle 11:04

Negli Stati Uniti molte aziende che hanno sempre potuto contare sugli ordini di Amazon iniziano a preoccuparsi: molti non sono stati rinnovati. Secondo Business Insider è in atto un'operazione di razionalizzazione degli acquisti volta a favorire il "marketplace". Da ricordare infatti che Amazon in alcuni casi si occupa della vendita diretta, ma sempre di più lascia fare direttamente ai partner. Nel primo caso si accolla ovviamente i costi di acquisto, magazzino e consegna dei "vendor"; nel secondo si fa pagare dai "seller" per gli stessi servizi (se richiesti) e ha una percentuale sulle transazioni. Insomma, i margini di profitto e i rischi di impresa sono notevolmente diversi.

"Se sei fortemente dipendente da Amazon, e molti di questi venditori lo sono, sei in un mare di guai", ha dichiarato Dan Brownsher, CEO di Channel Key, un'azienda di consulenza e-commerce di Las Vegas con oltre 50 clienti che vendono annualmente oltre 100 milioni di dollari di beni su Amazon. "Se continua così, può mettere molte persone fuori mercato".

Amazon ha preferito non esporsi sull'argomento e si è limitata a dire che regolarmente riesamina i contratti e può effettuare dei cambi quando vede migliori opportunità per i clienti finali.

amazon-18413.jpg

Il caso è esploso questa settimana durante la conferenza dei venditori al dettaglio ShopTalk di Las Vegas, un evento che coinvolge più di 8mila fra imprese e consulenti. Molti partecipanti hanno segnalato che dalla scorsa settimana Amazon ha bloccato il rinnovo di molti ordini senza spiegazioni.

In verità Amazon da diversi anni sta cercando di favorire sempre di più il suo "marketplace": più del 50% dei prodotti venduti nel 2018 provenivano infatti da partner e il fatturato generato dai servizi correlati cresce a una velocità doppia rispetto a quella dello store online. Evercore ISI stima il valore del "marketplace" in 250 miliardi di dollari, più del doppio dello store online.

Il destino di Amazon è forse quello di ridurre sempre di più il suo impegno nelle vendite dirette? Difficile dirlo, certo è che è più remunerativo il marketplace come modello di business. Forse in un'ottica di razionalizzazione estrema dell'offerta avrebbe senso per l'azienda statunitense essere più selettiva. Oggi, lato consumatore, il rischio è di perdersi un po' nel catalogo e privilegiare i prodotti sponsorizzati giusto per non perdere troppo tempo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.