Apple dalla prossima settimana introdurrà un'importante novità per il servizio AppleCare. Secondo 9to5Mac il 12 agosto segnerà l'avvento del supporto post-vendita 24 ore su 24, sette giorni su sette. Si tratta di una piccola rivoluzione che inizialmente coinvolgerà forse solo gli Stati Uniti; per il mercato europeo non si sa ancora nulla.
In pratica qualsiasi acquirente di un prodotto Apple (iPhone, Mac, iPad, etc.) potrà mettersi in contatto con i tecnici dell'azienda, via chat, in qualsiasi momento della giornata per domandare assistenza.
AppleCare
Il tutto gratuitamente e con tempi di attesa (promessi) inferiori ai 15 minuti. Il servizio pilota è stato testato 8 anni fa, con esito positivo. Adesso si passa alla realtà. Per altro non è escluso che il successo della chat (24/7) possa aprire la strada a una versione analoga via telefono.
Il post-vendita fuori garanzia quindi disporrà del servizio telefonico a pagamento (49 dollari più le tasse) e della chat gratuita. Evidente che la maggior parte delle chiamate convergerà sulla chat.
Si parla anche di un restyling dell'area informativa con un'interfaccia più intuitiva e icone che ricordano il mondo iOS. L'idea è quella di agevolare nell'accesso, invece che fornire una quantità industriale di informazioni - spesso inutili all'utente base.