image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Bitcoin: nuovo crollo del valore, arriva anche il malware

La riapertura di MTGox ha fatto ulteriormente scendere il valore di Bitcoin, che ora si aggira intorno ai 70 dollari. Il panico non è ancora rientrato, così come le difficoltà create dai nuovi utenti. A complicare la situazione ci si mette anche un nuovo malware.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 12/04/2013 alle 11:47 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

Il valore di Bitcoin è sceso di un ulteriore 35% non appena MtGox ha riaperto, poche ore fa. Il più importante servizio per lo scambio della valuta virtuale aveva infatti chiuso temporaneamente, nel tentativo di arginare le forti oscillazioni del valore generate dall'anomala crescita del traffico e delle monete in circolazione.

Sì è così arrivati a circa 88 dollari (mentre scriviamo). Un calo enorme, se si pensa che meno di una settimana fa si erano toccati i 266 dollari. Il valore sta ora risalendo, rispetto al record negativo di 66 dollari raggiunto nelle scorse ore.

La transazione truffaldina

Il problema è probabilmente ancora il grande numero di venditori in circolazione: utenti che hanno molti Bitcoin nei propri portafogli virtuali e che stanno cercando di vendere velocemente. All'inizio era un tentativo di realizzare il maggior profitto possibile, ma poi si è diffuso il panico, mano a mano che il prezzo scendeva.

Un panico che potrebbe diventare ancora più virale e pericoloso: la fiducia degli utenti è infatti minacciata anche da un nuovo malware, che potenzialmente può portare a perdere i propri risparmi in Bitcoin. È successo ad almeno un utente, che è caduto nella trappola e perso circa 34 BTC.

Si tratta di un falso aggiornamento Adobe ed di un exploit Java, che raggiungono il computer bersaglio grazie a messaggi di phising: nel caso specifico, si trattava di un falso annuncio proprio nel forum di MTGox, con un link che rimandava a un sito confezionato ad arte per infettare i PC che lo visitavano.

Una volta attivo, il malware sottrae i dati di accesso a MTGox e altre password. Il pericolo per gli utenti è più che sostanzioso, perché i criminali possono virtualmente dare fondo a tutti i loro risparmi. A questo proposito è importante comprendere che le transazioni in Bitcoin non sono reversibili: non c'è modo di tornare indietro e non ci sono autorità che possano intervenire, né banche o istituti finanziari che offrano una qualche protezione. Sarebbe quindi meglio, almeno, usare l'autenticazione in due passaggi, che rende molto più difficile l'accesso non autorizzato.

Tutti gli amanti di Bitcoin hanno ragione di preoccuparsi, ma alcuni più di altri. Nel mondo di Bitcoin infatti si è già creata una piccola élite di milionari, e qualche miliardario: persone che possiedono centinaia di migliaia di monete virtuali che, persino ai valori attuali, valgono teoricamente milioni di dollari. Tra di loro ci sono anche i famosi gemelli Winklevoss – quelli che trascinarono in tribunale Mark Zuckerberg, accusandolo di aver rubato loro l'idea di Facebook.

Dalla teoria alla pratica però c'è un bel salto: se tutti questi Bitcoin, o anche solo una parte, arrivassero in massa sul mercato il loro valore potrebbe tornare a pochi centesimi in un lampo. Terreno ideale per gli speculatori, un po' meno per i risparmiatori.

Tutto considerato, può anche darsi che Bitcoin finirà nell'esaurirsi allo scoppiare della bolla, come sostengono alcuni. Forse la sua fiamma è già esaurita, dopo aver bruciato intensamente. La breve storia di questa moneta ci ha però insegnato qualcosa: le nuove valute digitali continueranno a far parte delle nostre vite e dell'economia planetaria, accanto a quelle tradizionali.  

Bitcoin ha portato questo fenomeno alle masse, ha fatto capire a molte persone che le alternative alla finanza tradizionale sono possibili, per quanto non necessariamente migliori. Domani, o tra qualche anno, probabilmente sarà un'altra la moneta computerizzata più importante, ma il contributo di Bitcoin resta comunque fondamentale e indelebile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.