image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...

Ergonomia

Recensione - Test della Canon EOS 700D, nuova reflex entry-level del marchio che sostituisce, con minime modifiche, la precedente EOS 650D. Ottima qualità d'immagine già con ottica base fornita in kit.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 31/07/2013 alle 09:00 - Aggiornato il 27/04/2015 alle 15:58
  • Canon EOS 700D, reflex entry-level per partire con il piede giusto
  • Scheda tecnica
  • AF Ibrido e ottiche STM
  • Corpo macchina
  • Ergonomia
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Conclusioni

Ergonomia

Dopo anni di affinamento, sono davvero pochi gli appunti che si possono muovere alla EOS 700D dal punto di vista ergonomico. Il corpo macchina è ovviamente in policarbonato, ma da buona impressione di qualità e solidità. Risulta inoltre maneggevole e ben equilibrato, anche con ottiche di un certo peso.

Come già detto a proposito della "gemella" EOS 650D, l'aggiunta della funzionalità touch screen rappresenta un buon passo avanti in termini di usabilità, soprattutto considerando il pubblico a cui questo genere di prodotto è dedicato. Utile in unione al menu di regolazione rapida, eccellente nella sua implementazione in modalità LiveView/video, che prevede una doppia colonna di parametri con le impostazioni di ciascun parametro disposte su una riga inferiore - pulito ed efficace.

Rispetto ai corpi di categoria superiore, si soffre un poco il mirino a pentamirror, di dimensioni ridotte e con copertura non totale (ma si tratta comunque di uno standard tra i corpi entry-level), così come si soffre l'assenza del display LCD superiore e della ghiera di comando secondaria. Come tutti i corpi entry-level, la relativa povertà di comandi evita di intimorire l'utente alle prime armi ma rende meno efficace l'utilizzo più evoluto e "automatico" della fotocamera.

Oltre ai classici programmi PASM la 700D offre, non a caso, molti programmi automatici e persino la modalità Scene, tipica delle compatte. Tra i programmi automatici, segnaliamo la modalità Creative Auto, che si propone offrire effetti creativi anche a chi non conosce tempi e diaframmi (voci come "apertura del diaframma" vengono qui sostituite da "sfocatura dello sfondo").

Una novità della 700D è data dall'anteprima in tempo reale dell'effetto dei vari filtri creativi - ovviamente a patto di utilizzare la modalità LiveView. Sette effetti (B/N granuloso, soft-focus, art, fisheye, acquerello, toy camera e miniatura) possono quindi essere valutati sulla scena che si sta effettivamente riprendendo prima di premere il pulsante. 

La fotocamera si è dimostrata reattiva e piacevole in ogni situazione. Si accende velocemente (meno di mezzo secondo) ed è subito pronta allo scatto, focheggia altrettanto velocemente se utilizzata in modalità reflex, e quasi sempre a colpo sicuro.

La cadenza di scatto di 5 fps è un buon risultato nella sua categoria, ma il buffer è troppo ridotto per un utilizzo con il formato RAW: solo 6 scatti prima di incorrere in un vistoso rallentamento a circa 1,5 fps. Meglio allora l'uso del formato JPEG, che consente di arrivare fino a una dozzina di scatti a bassi ISO, il che non fa della 700D un'ammiraglia confrontabile con la EOS 1Dx, ma è sicuramente sufficiente per approcciare la fotografia sportiva a livello amatoriale e divertirsi con qualche lunga focale. 

Leggi altri articoli
  • Canon EOS 700D, reflex entry-level per partire con il piede giusto
  • Scheda tecnica
  • AF Ibrido e ottiche STM
  • Corpo macchina
  • Ergonomia
  • Test - risoluzione
  • Test - colore
  • Test - still-life
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.