image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Cassazione: possibile il cancro al cervello per il cellulare

La Corte di Cassazione conferma la condanna contro l'INAIL, che sarà costretta a risarcire il manager bresciano Innocente Marcolini. L'uomo aveva un cancro benigno al cervello e secondo la sua tesi è stata colpa delle onde elettromagnetiche di cellulari e cordless.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 18/10/2012 alle 12:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43

La Corte di Cassazione ha dato ragione a Innocente Marcolini, manager che aveva chiesto pensione d'invalidità pari all'80%, sostenendo che l'uso di telefoni senza fili (cellulari e DECT) per diverse ore al giorno era una concausa del cancro benigno (ganglio di Gasser) che lo aveva colpito - l'invalidità è invece una conseguenza dell'operazione.

Marcolini aveva già vinto in precedenza, ma l'INAIL prevedibilmente non si è arresa e ha portato la questione in Cassazione. I giudici però hanno confermato la decisione dei loro colleghi, e l'Istituto Nazionale per le Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro dovrà pagare quanto richiesto, a meno di un probabile ricorso ai giudici europei.

Marcolini, oggi sessantenne, per lavoro parlava al telefono fino a sei ore al giorno e usava l'auricolare solo in auto. In tribunale oltre alla propria esperienza ha portato alcuni studi e l'opinione di diversi esperti, che hanno convinto i giudici di come la sua attività sia stata almeno concausa dell'insorgere di un tumore benigno che ha richiesto un intervento chirurgico per la rimozione.

Anche l'INAIL aveva presentato studi che avrebbero dovuto dimostrare l'innocuità dei cellulari, ma i giudici della Corte d'Appello li avevano trovati troppo vecchi e inaffidabili, perché finanziati dagli stessi produttori di cellulari. Più che per il denaro Marcolini si dice soddisfatto perché "volevo solo che venisse riconosciuto il legame che c'era tra la mia malattia e l'uso del cellulare e del cordless. Volevo che questo problema diventasse di dominio pubblico perché molte persone non sanno ancora il rischio che corrono parlando a lungo al cellulare senza utilizzare l'auricolare, oppure tenendolo infilato nella tasca dei pantaloni", ha raccontato a Wilma Petenzi del Corriere della Sera, la quale approfondisce intervistando anche Angelo Gino Levis, oncologo e ordinario di mutagenesi ambientale all'Università di Padova.

Oggi Marcolini è determinato a portare avanti il suo lavoro per diffondere consapevolezza e arginare i danni causati dagli onnipresenti cellulari. L'ex dirigente si dedica allo sport dilettantistico per i più giovani, e s'interroga sui possibili danni che può subire chi si allena in prossimità della antenne.

Questo precedente legale potrebbe portare ad altre denunce, e forse un giorno un giudice condannerà Apple, Nokia, Samsung o un'altra azienda a pagare i danni, così come accadde anni fa ai produttori di sigarette. Le leggi cambieranno, e ci troveremo smartphone con scritto sopra "nuoce gravemente alla salute"?

Difficile dirlo e a differenza del tabacco, con il cellulare non tutti possono decidere di smettere perché ormai sono entrati profondamente nel nostro quotidiano, ma allo stesso modo si rischia l'esclusione sociale toccata in sorte ai fumatori. Siete pronti a uscire dai locali pubblici per fare una telefonata, rispondere a un SMS o leggere la posta? Si prevedono scontri accesi tra fumatori e possessori di smartphone per il posto più vicino alla porta del bar.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.