image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Comitato Banda Ultra Larga: operazione voucher e interventi nelle aree grigie

Il Comitato Banda Ultra Larga (CoBUL) ha approvato la seconda fase del Piano Banda Ultralarga che prevede voucher per gli abbonamenti Internet e interventi nelle aree grigie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 18/07/2019 alle 10:45

Il Comitato Banda Ultra Larga (CoBUL) ha approvato la seconda fase del Piano Banda Ultralarga (BUL) che prevede voucher per gli abbonamenti e interventi nelle aree grigie. "È necessario accelerare la digitalizzazione del Paese, attraverso la realizzazione di una infrastruttura di rete veloce, efficiente e soprattutto accessibile su tutto il territorio nazionale, da Nord a Sud", ha dichiarato ieri il Ministro per il Sud Barbara Lezzi, su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro Luigi Di Maio, durante la riunione presso il MISE.

L'ultimo Digital Economy and Society Index (DESI) pubblicato dalla Commissione UE ha nuovamente confermato i ritardi italiani e in special modo il basso tasso di penetrazione dei servizi Internet. Per questo motivo, come anticipa Il Sole 24 Ore, il Cobul ha previsto un tavolo tecnico con le Regioni per definire l'entità dei voucher. L'idea è di favorire la domanda con buoni per gli abbonamenti Internet (e forse anche per apparecchiature) che ipoteticamente potrebbero essere di  250/300 euro per le famiglie, 3mila euro per le PMI e 5mila euro per scuole e centri per l'impiego. I fondi complessivamente ammonterebbero a 1,3 miliardi di euro, ma il progetto comunque non è scontato perché una volta definiti tutti i parametri bisognerà attendere il vaglio di Bruxelles.

L'altro fronte è quello delle aree grigie, dove nei prossimi tre anni è previsto o è già presente un solo fornitore di servizi di connettività. Il problema è che i fondi sono solo di 1,8 miliardi di euro e anche recuperando una parte di quelli avanzati dal progetto Agenda Digitale 2014-2020 mancherebbero all'appello diversi miliardi. Il ministro Lezzi ieri ha indicato infatti un fabbisogno complessivo di 5 miliardi di euro. Il rischio, secondo le proiezioni, è di ritrovarsi con il 50% dei numerici civici in area grigia abilitati infrastrutturalmente a prestazioni di massimo 100 Mbps. Che nella realtà, come gli utenti ben sanno, vuol dire reti miste fibra-rame con architettura FTTC (se va bene).

desi-2019-37263.jpg

Il Ministro per il Sud Barbara Lezzi ha concluso il meeting sottolineando i ritardi nello stato di avanzamento del piano per le aree bianche avviato nel 2017. Il completamento della copertura delle aree Infratel era previsto per dicembre 2020, ma è probabile che avverrà entro la fine del 2021 anche a causa delle criticità burocratiche che si sono manifestate. A preoccupare è soprattutto il caso della Basilicata.

Infine il CoBUL ha affrontato le questioni relative "al ricorso del Governo in merito alla decisione della UE di non riconoscere l’IVA nelle aree bianche".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.