image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...

Nello spazio non c'è gravità

Torniamo al nostro elenco di miti e bufale. Questa volta parliamo di vaccini, Albert Einstein, Stazione Spaziale Internazionale e altre cose.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 23/12/2014 alle 09:30 - Aggiornato il 13/07/2015 alle 12:41
  • Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza. Parte II
  • Nello spazio non c'è gravità
  • Una moneta gettata da un palazzo è un'arma mortale
  • Il raffreddore si cura con gli antibiotici
  • Albert Einstein andava male a scuola, era pessimo in matematica
  • Dinosauri e uomini primitivi hanno convissuto
  • Un incidente al CERN può creare un buco nero e provocare la fine del mondo
  • Le stelle cadenti sono meteoriti incendiati dall'attrito
  • I diamanti si possono ottenere dal carbone compresso
  • I vaccini fanno venire l'autismo
  • Un cicchetto dopo pranzo per digerire

Nello spazio non c'è gravità

La forza di gravità è ovunque, solo che non è sempre ugualmente intensa. Sulla superficie della Terra è palese, e possiamo sentirla direttamente sul nostro corpo. Ma nello Spazio gli astronauti appaiono "senza peso", e questo fa pensare che la gravità sia del tutto assente.

In effetti allontanandosi dalla Terra (senza avvicinarsi troppo ad altri corpi celesti) la gravità si va riducendo, ma gli oggetti (e le persone) in orbita intorno al nostro pianeta non stanno galleggiando. Stanno costantemente cadendo: il fatto è che a 350 km circa di altezza, dove orbita la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) la gravità terrestre è ancora al 90% circa di quella che abbiamo in superficie.

Sandra Bullock in Gravity

Sandra Bullock in Gravity (2013)

Ma allora perché non precipitano? Grazie al movimento, che mantiene la ISS costantemente in equilibrio tra due forze: quella centrifuga che dovrebbe farla schizzare fuori dall'orbita, e appunto la gravità terrestre che l'attira verso il pianeta. Di fatto si dice che la ISS, e i corpi orbitanti in generale, sono in "caduta libera". Chi si è tuffato da qualche metro di altezza può immaginare la sensazione – più o meno.

L'orbita della ISS tuttavia non è perfetta, e di tanto in tanto bisogna accendere i propulsori e correggere la posizione. Quando accade l'effetto della gravità sugli astronauti diventa evidente, come si può vedere dal video. 

Gravity (2013) Gravity (2013)
 Acquista

Stare in orbita significa cadere perpetuamente verso il centro di gravità. Più o meno è lo stesso meccanismo che tiene la Luna (che ha una propria gravità) attorno alla Terra, e il nostro pianeta in orbita intorno al Sole. Insomma, nello spazio la gravità c'è, e anche sulla ISS.

Leggi altri articoli
  • Cultura popolare, miti e bufale alla prova della scienza. Parte II
  • Nello spazio non c'è gravità
  • Una moneta gettata da un palazzo è un'arma mortale
  • Il raffreddore si cura con gli antibiotici
  • Albert Einstein andava male a scuola, era pessimo in matematica
  • Dinosauri e uomini primitivi hanno convissuto
  • Un incidente al CERN può creare un buco nero e provocare la fine del mondo
  • Le stelle cadenti sono meteoriti incendiati dall'attrito
  • I diamanti si possono ottenere dal carbone compresso
  • I vaccini fanno venire l'autismo
  • Un cicchetto dopo pranzo per digerire

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
Articolo 1 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo efficiente a un prezzo contenuto.
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.