logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Domenica il Falcon 9 decolla per fare la Storia dello spazio

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Domenica il Falcon 9 decolla per fare la Storia dello spazio

di Valerio Porcu domenica 15 Marzo 2015 1:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Elon Musk
  • Falcon 9
  • SpaceX
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Lo SpaceX di Elon Musk avrebbe dovuto decollare domenica per il suo volo spaziale più importante finora, ma la grande occasione è stata rimandata di un paio di settimane almeno. Il razzo che risponde al nome di Falcon 9 arriverà fino alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), consegnerà il carico e rientrerà sulla Terra con un atterraggio in mare.

Falcon 9 e Falcon Heavy

Proprio il rientro in mare sarà la novità in questo volo, perché sarà il primo "soft landing" sull'acqua. Si tratta comunque di un passaggio intermedio, perché il progetto è di quelli strabilianti: SpaceX prevede infatti che il razzo si posi a terra verticalmente così com'è partito. Il sistema finora ha funzionato sul più piccolo Grasshopper, ma il Falcon 9 è un mastodonte che impone naturalmente di procedere con cautela.

Falcon 9

La chiave di tutto è la riutilizzabilità del razzo, "il Santo Graal dell'industria per decenni", come spiega Jeff Foust di Futron. Questa possibilità infatti apre la strada a un sostanziale abbassamento dei costi per l'esplorazione spaziale, visto che non bisogna costruire un nuovo razzo ogni volta.

Grasshopper, prova sul campo

È un progetto azzardato, visionario, coraggioso e anche un po' folle. E forse soltanto Elon Musk poteva fare una cosa del genere. Per chi non conosce ancora questo nome, si tratta dell'uomo che non ha solo fondato la società SpaceX, tra le avanguardie dell'esplorazione spaziale privata, ma ha creato anche Tesla – il produttore di auto elettriche. Ha cominciato con PayPal, e oggi il suo curriculum include il mirabolante progetto Hyperloop, SolarCity e Halcyon Molecular. Un personaggio a cui manca davvero poco per sembrare Tony Stark, cioè Iron Man – o magari con il tempo diventerà un supercattivo, ma speriamo di no.

Falcon Heavfy, simulazione

Quanto al Falcon 9, quello di domenica è un passo doveroso verso un obiettivo ancora più ambizioso. SpaceX punta infatti a realizzare con il Falcon 9 un gargantuesco veicolo composto da un modulo centrale, il Falcon 9 appunto, e altri due Falcon laterali. "Ha la potenza di spinta di 15 Boeing 747 legati insieme e a piena potenza", spiega con un'azzeccata metafora Jim Edwards di Business Insider. Una potenza sufficiente a trasportare fino a 13,2 tonnellate di carico. Dovrebbero bastare per portare equipaggiamento e personale su Marte nei prossimi anni.

Nota: l'articolo è stato modificato per correggere alcune imprecisioni. (Grazie Palo91)

di Valerio Porcu
domenica 15 Marzo 2015 1:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Elon Musk
  • Falcon 9
  • SpaceX
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
scarpe chicco
Chicco: sconti fino al 32% su tante scarpine per bambini
Scarpe bambino: super offerte su scarpine e sandaletti Chicco, con sconti fino al 32% solo sul portale Amazon!
2 di Sara Riccobono - 48 minuti fa
  • abbigliamento
  • Bambini
  • Bambino
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Prima Infanzia
2
Offerta
iRobot Roomba i7
iRobot Roomba i7+ scontato di 300€ su Amazon!
Roomba i7+ è un aspirapolvere robot completo e funzionale, oggi in sconto su Amazon del 30%!
2 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • Aspirapolvere Robot
  • aspirapolvere smart
  • iRobot Roomba i7
  • Offerte Amazon
  • Offerte aspirapolvere smart
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte iRobot
  • Roomba i7
2
Offerta