image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Edward Snowden contro Facebook, Amazon e Google: "abusano dei dati degli utenti"

Intervenendo in videoconferenza presso il Web Summit di Lisbona, Edward Snowden ha attaccato i colossi dell'hi-tech come Google, Amazon e Facebook, affermando che sono basati

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 05/11/2019 alle 14:42 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:59

‎Edward Snowden, passato alla storia per aver divulgato informazioni sensibili della NSA (National Security Agency), raccolte mentre lavorava come analista per la CIA, è intervenuto in videoconferenza (dal 2013 è rifugiato politico in Russia) al Web Summit di Lisbona, dove non ha mancato di rivolgere accuse e critiche pesanti ai colossi dell'hi-tech come Facebook, Amazon e Google, tutti accusati di essere basati su un modello di business che abusa della raccolta dei dati sensibili degli utenti, e di essere così complici della sorveglianza di massa, come del resto già emerso dai documenti da lui rivelati.

Snowden si è detto comunque ottimista per il futuro, essendo convinto che le persone stiano diventando sempre più consapevoli di questo atteggiamento predatorio nei confronti dei propri dati, sia da parte delle aziende private che dei governi nazionali. A tal proposito Snowden non ha risparmiato critiche nemmeno all'Europa e al suo GDPR, da molti considerato invece un esempio di normativa rigorosa a protezione dei dati degli utenti.

consiglio-di-sorveglianza-facebook-51979.jpg

Per Snowden però il problema è proprio di fondo, in quanto il focus non dovrebbe essere sulla protezione, ma sulla raccolta dei dati. ‎"Regolamentare la protezione dei dati presuppone comunque che la raccolta dei dati sia legittima, appropriata e che non rappresenti una minaccia o un pericolo, che va bene spiare tutti sempre, che siano utenti o cittadini, purché la cosa non si sappia", ha infatti commentato.

‎Quando governi e aziende iniziano a collaborare si crea una concentrazione di potere che produce un livello di controllo e di influenza tali da doverci far interrogare sul rapporto tra costi e benefici. ‎"Se si crea un potere irresistibile, che sia detenuto da Facebook o da qualsiasi governo, la domanda è, come si può controllare l'espressione di tale potere quando viene utilizzato contro il pubblico, piuttosto che a suo favore?". "Noi stessi siamo l'unica cosa in grado di proteggerci", ha quindi concluso, auspicando un ripensamento della rete e dei servizi che richiedano di condividere meno dati.

Un problema vasto e articolato, dalla cui risoluzione nessuno dovrebbe e potrebbe chiamarsi fuori, dai provider ai colossi del Web, fino a legislatori e politici, che spesso trovano invece più facile e comodo rinunciare a trovare soluzioni in grado di contemperare le esigenze di tutti, accontentandosi di farsi belli agli occhi dell'opinione pubblica scaricando le responsabilità su chi alla fine esercita un business, purtroppo, legittimo negli spazi di legalità che gli sono stati concessi.

Errore di Sistema è il titolo del libro di memorie di Edward Snowden, in cui l'ex analista CIA ricostruisce la sua verità e spiega le sue ragioni etiche e morali.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.