image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Ex bunker NATO da 2000 server usato per attività illegali in darknet: shock in Germania

Giovedì in Germania è stato assaltato dalla polizia uno storico Bulletproof Hoster per il darknet, allestito in un ex bunker della NATO.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 30/09/2019 alle 11:54

Giovedì scorso una task force composta dalla polizia tedesca e funzionari dell'antiterrorismo ha fatto irruzione in un ex bunker NATO nei pressi di Traben-Trarbach (Renania-Palatinato) dove da tempo operava un data center impiegato per attività illegali nel darknet.

server-germania-bunker-53850.jpg

Il quotidiano Frankfurter Allgemeine, che per primo ha dato notizia della vicenda, ha spiegato che i server venivano impiegati da pirati informatici e malviventi per ogni genere di attività: dalla vendita di droghe, al traffico di pornografia infantile fino agli attacchi informatici su larga scala. Il capo della procura generale di Coblenza, Jürgen Brauer, ha spiegato che è la prima volta che in Germania vengono colpiti i gestori di server, invece che i "clienti" di questi servizi.

Si parla di 13 sospetti di età compresa tra 20 e 59 anni, di cui sette già in custodia cautelare. I circa 2000 server scoperti erano posizionati al quinto piano sottoterra; l'area complessiva del bunker è di 13mila metri quadrati, quindi il lavoro di analisi sarà lungo e complesso.

Il presunto capo è un olandese di 59 anni che pare aver gestito il cyber bunker già a partire dalla fine del 2013, secondo il responsabile dell'Ufficio federale della polizia criminale (LKA) della Renania-Palatinato, Johannes Kunz. L'infrastruttura era un "Bulletproof Hoster", ovvero un servizio di hosting di dominio e web hosting che consente ai clienti di far transitare ogni tipo di file e contenuto godendo anche di altissimi standard di sicurezza di protezione. La maggior parte si concentrano in Oriente, soprattutto in Cina, e in Russia, ma è pur vero che vi sono stati casi emblematici anche negli Stati Uniti.

Gli inquirenti sospettano legami con la criminalità organizzata e connivenza con centinaia di migliaia di casi legati al traffico di droga, contraffazione, furto di dati, etc. Ad esempio il più grande mercato darknet al mondo per le droghe, "Wall Street Market", chiuso in primavera dalla polizia avrebbe sfruttato nel tempo proprio i servizi del cyber bunker tedesco. E dallo stesso sarebbe stato gestito l'attacco informatico di fine novembre 2016 che ha afflitto 1,25 milioni di router.

Il quotidiano di Francoforte ha sottolineato che tantissimi venditori del darkweb sfruttavano i server tedeschi. E quindi non è un caso che la vasta operazione di polizia abbia coinvolto 650 unità nazionali e anche il GSG9 per attività di indagine in Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi e Polonia. Sei persone sono state arrestate a Traben-Trarbach, una a Schwalbach in Assia. La caccia comunque prosegue.

Vi sono comunque alcuni nodi legali da sciogliere. Il primo riguarda il fatto che bisognerà dimostrare che i gestori erano a conoscenza del comportamento illegale dei clienti. Il secondo è legato al fatto che il materiale trovato "è gigantesco", come ha sottolineato Kunx. Ci vorranno mesi, forse anni, per arrivare a capo di tutto e non si potrà prescindere da una cooperazione nazionale e internazionale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.