image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Fan di Google Glass come inquisitori, altro che Tripadvisor

Se un ristoratore chiede di non usare i Google Glass rischia una violenta rappresaglia digitale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 26/05/2014 alle 11:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

Alcuni temono i Google Glass perché hanno paura di essere ripresi a loro insaputa. In altri casi è una paura inconscia, che nasce nel contemplare il corpo contaminato dalla tecnologia. Capita allora che un ristoratore chieda al cliente di toglierseli, perché gli altri clienti non gradiscono. Ed ecco che cominciano i guai. Sì perché se si ha a che fare con fanboy intransigenti le cose potrebbero mettersi piuttosto male, com'è accaduto al ristorante Feast di New York. In pochi giorni le recensioni negative si sono accumulate a decine riguardo al locale, ma il problema non era il cibo né il servizio.

Semplicemente Katy Kasmai si è lamentata su Google+ del trattamento ottenuto. Non l'avesse mai fatto: subito una gang di ragazzini arrabbiati si è lanciata a denigrare il ristorante, piazzando recensioni negative pur non essendoci mai stati. 

Certo, al Feast si possono usare gli smartphone, ed è lecito dire che i Google Glass sono "incompresi", ma d'altra parte è la sorte che tocca a tutte le novità. Nulla di sorprendente da questo punto di vista, mentre giunge invece inattesa da parte dei moderni geek una vera e propria "caccia al luddista". Viene quasi il sospetto che questa gente userebbe volentieri fiaccole e forconi, se avesse la forza di reggerli e la voglia di uscire di casa per assemblarsi nella più classica delle folle inferocite.  

Un evento isolato che, si spera, non avrà conseguenze ma per i ristoratori è una bella gatta da pelare: meglio soddisfare i clienti preoccupati per la privacy (non importa se la paura sia motivata o meno) oppure i fanboy armati di tastiera? Quale categoria è quella più redditizia? E quale può generare il danno d'immagine più grande, se si coalizzano con le recensioni online? E ancora, quali sono quelli più facili da sbattere fuori a calci, in caso sia necessario?

Recensioni negative

Anche Google subisce un piccolo danno d'immagine: gli appassionati del marchio emergono come inquisitori medievali, rigidi come burocrati Vogon, ottusi e ostinati come somari. Un piccolo gruppo di gente con la testa piena di paglia, che non può far certo bene all'azienda. Google non vuole di certo essere associata a questa gente.

Non può sorprendere quindi se è la stessa Google a raccomandare di non essere dei "Glassholes". Il termine fonde le due parole inglesi "Glass" e "Asshole", e sta a indicare il personaggio che usa i Google Glass per essere un autentico stronzo. Ci sareste cascati anche voi?

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.