image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Automatica ma pratica

La primavera ha visto l’arrivo in casa Canon di due nuove nate, la Ixus 80 IS e la Powershot A590 IS, due digitali che sulla carta promettono grandi cose e che vengono vendute a prezzi tutt’altro che proibitivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 14/05/2008 alle 09:53 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Fotocamere digitali Canon Ixus 80IS e Powershot A590IS
  • Automatica ma pratica
  • Canon Powershot A590 IS: tecnica fotografica e qualità alla portata di tutti
  • Automatica, ma anche manuale
  • Ottime fotografie

Automatica ma pratica

La 80 IS è pensata per un uso completamente automatico, ma non si priva di una modalità "manuale", che permette di fare un minimo di regolazioni. L'inserimento del tasto "Function" aumenta la praticità di questa digitale, in quanto dà accesso diretto alle regolazioni più utilizzate, evitando così di dover entrare per forza nei menù. Premendolo è possibile, ad esempio, regolare direttamente la sensibilità ISO, il parametro che viene modificato più di frequente e che spesso, sulle digitali di altre marche, bisogna andare a scovare con molta pazienza, perché ben nascosto all'interno dei menù.

Oltre alla modalità "Iso Auto", la 80 IS dispone della modalità "High ISO", che consente di mantenere una sensibilità elevata anche quando la macchina lavora in modalità completamente automatica; un mix molto riuscito tra funzioni automatiche e regolazioni manuali.

Foto impeccabili

Sulla 80 IS ritroviamo tutte le buone qualità a cui ci ha abituato la serie Ixus: messa a fuoco veloce, elevata sensibilità anche in condizioni di illuminazione difficili, reattività e facilità d'uso.

Le foto che abbiamo ottenuto sono state impeccabili, nitide su tutta l'area immagine e con pochissima distorsione in posizione teleobiettivo. Questa elevata qualità si traduce però in file di grosse dimensioni. Al massimo della risoluzione, una foto occupa da 3,5 fino a ben 4,5 MB; un problema, in ogni modo, irrilevante, considerati i prezzi irrisori delle schede di memoria. Il comportamento in alta sensibilità è davvero soddisfacente, e garantisce ottime foto fino a 800 ISO, caratterizzate da rumore ridotto e dettagli elevati. Nelle riprese con scarsa illuminazione, lo stabilizzatore si è dimostrato sempre efficace, e ci ha permesso di ottenere ottime immagini anche con pochissima luce, ma solo con soggetti immobili!

Una fotografia con un'esposizione perfetta e definita su tutta l'area immagine.

Lo zoom non offre un fattore d'ingrandimento sorprendente, ma alla focale massima permette di scattare foto con pochissima distorsione e dall'eccellente definizione.

A 400 ISO, il sistema di trattamento permette di avere una foto ricca di dettagli e praticamente priva di rumore, adatta anche per realizzare stampe di grandi dimensioni.

La Ixus 80 IS è una macchina fotografica digitale che unisce praticità d'uso, prestazioni e design accattivante. L'unica critica che ci sentiamo di muovere a questa compatta è la mancanza del grandangolo, limitato a soli 38 mm. Per avere una macchina che, oltre a tutte queste qualità abbia anche un buon grandangolo, bisogna puntare a qualcosa di più costoso, come la Ixus 860 IS, la cui ottica scende fino ai 28 mm equivalenti.

I pro

  • Piccola
  • Ottima qualità delle fotografie
  • Zoom stabilizzato

I contro

  • Scarso grandangolo

Prezzo medio: 230 euro

Voto: 9/10

Leggi altri articoli
  • Fotocamere digitali Canon Ixus 80IS e Powershot A590IS
  • Automatica ma pratica
  • Canon Powershot A590 IS: tecnica fotografica e qualità alla portata di tutti
  • Automatica, ma anche manuale
  • Ottime fotografie

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.