image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Avvio del sistema e tempi di risposta

Scopriamo l'impatto degli antivirus più diffusi su un PC di fascia media.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 17/02/2011 alle 12:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:27
  • Gli antivirus rallentano il PC? Misuriamo l'impatto sulle prestazioni
  • Che cosa fa un antivirus?
  • Sistema di prova e Benchmark
  • Risultati Benchmark: Sintetici, Codifica Video e Crysis
  • Risultati Benchmark: PCMark e WinRAR
  • Analisi dei risultati: PCMark Vantage
  • Avvio del sistema e tempi di risposta
  • Uno, due e quattro core attivi
  • Uno, due e quattro core attivi, continua
  • Conclusioni

Avvio del sistema e tempi di risposta

Il tempo d'avvio del sistema è un parametro molto rilevante. Abbiamo investito molto tempo ed energia nella configurazione di GreenVantage's WinBootInfo, ma purtroppo abbiamo sempre ottenuto risultati troppo variabili, con una forbice tra i 30 e i 60 secondi a parità di condizioni. Si tratta di valori non rilevanti, e l'unica nota che possiamo trarne è che il tempo per l'avvio del sistema è tra i 32 e i 42 secondi in media.

I benchmark che misurano il tempo di risposta invece sono più interessanti. L'esecuzione è semplice: apriamo un documento in Word e una pagina web su server locale con Firefox. Poi misuriamo il tempo necessario per eseguire l'operazione. Ogni prova prevede un riavvio del sistema.

Anche in questo caso abbiamo tempi minimi e massimi molto variabili, ma questi benchmark ci hanno dato qualche risultato interessante: AVG, McAfee e Trend Micro sembrano rallentare - molto poco - l'apertura dei file. McAfee Internet Security in particolare rallenta l'apertura della pagina web.

Con McAfee abbiamo inoltre notato un enorme ritardo nel lanciare l'applicazione per il calcolo dei tempi che abbiamo sviluppato specificamente. Si tratta di un software molto piccolo, che ha richiesto quasi dieci secondi per l'avvio, mentre con le altre applicazioni di sicurezza l'operazione è stata praticamente istantanea. Sembra che la protezione in tempo reale di McAfee esegua sempre il controllo per le minacce conosciute, e dato che chiaramente non esiste un database per un'applicazione "fatta in casa" come la nostra, esegue la scansione ad ogni avvio. Il tempo necessario però è molto lungo, e purtroppo non siamo riusciti a ottenere risposta da McAfee prima della pubblicazione.

Tornando ai risultati, le differenze esistono, ma la situazione non è drammatica come sembra. Il tempo necessario per aprire una pagina in Firefox va dai due a cinque secondi e mezzo; un tempo accettabile in ogni caso, e in situazioni reali lo stato della rete ed eventuali plug-in installati avranno un peso più rilevante dell'antivirus.

È invece rilevante il fatto che la stessa applicazione si avvia molto più velocemente la seconda volta, all'interno della stessa sessione di lavoro. La differenza nel tempo necessario per avviare l'applicazione infatti scende a meno di un secondo in un avvio successivo. In situazioni reali quindi, con altre variabili in gioco, sarà praticamente impossibile notare l'impatto dell'antivirus.

Leggi altri articoli
  • Gli antivirus rallentano il PC? Misuriamo l'impatto sulle prestazioni
  • Che cosa fa un antivirus?
  • Sistema di prova e Benchmark
  • Risultati Benchmark: Sintetici, Codifica Video e Crysis
  • Risultati Benchmark: PCMark e WinRAR
  • Analisi dei risultati: PCMark Vantage
  • Avvio del sistema e tempi di risposta
  • Uno, due e quattro core attivi
  • Uno, due e quattro core attivi, continua
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Inizia ufficialmente il secondo episodio del Black Friday di Mediaworld, che durerà fino al 19 novembre.
Immagine di Episodio 2: il Black Friday si accende ancora da Mediaworld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.