image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Google ed Apple aiutano i terroristi secondo i poliziotti

Molte forze di polizia stanno rilasciando dichiarazioni che criticano le scelte di Google ed Apple.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 03/10/2014 alle 17:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Continuano ad accumularsi le critiche verso Google ed Apple, ree di aver rafforzato la crittografia di iPhone, iPad e dispositivi Android (iOS 8 mette nei guai le Procure italiane: troppo blindato e Android L con dati cifrati di default: blindato come iOS 8). Solo negli ultimi giorni infatti se ne sono lamentati l'FBI, il Procuratore Generale degli Stati Uniti e Troels Oerting - vicedirettore Europol e capo dell'European Cybercrime Centre (EC3).

Qual è il problema? In parole povere i nuovi strumenti rendono troppo difficile penetrare in uno smartphone protetto, e questo rende il lavoro d'indagine più complesso, a volte impossibile. Sul lato opposto della barricata, invece, ci sono quelli che celebrano la scelta di Google ed Apple come un grande passo avanti per le libertà civili e il diritto alla privacy.

Secondo Oerting però il problema è che molti non comprendono la differenza tra privacy e anonimato: "vogliono la prima, ma la seconda rende la vita troppo facile ai criminali". La sua voce fa così eco a quella del Procuratore Generale USA Eric Holder, che ha cercando di puntare sulla difesa dei bambini dai pedofili. Il direttore dell'FBI James Comey invece aveva affermato che Google ed Apple "mettono le persone al di sopra della legge".

"La crittografia irreversibile rende molto difficile – forse anche impossibile – per le autorità ottenere delle prove, e non certo che questo fatto sia chiaro per tutti", ha commentato Oerting. E poi continua dicendo che in una società democratica le autorità devono avere il potere di accedere alle informazioni dei cittadini quando l'azione è autorizzata da un giudice.

A dire il vero non si capisce il perché di tanto polverone: le autorità di tutto il mondo, a conti fatti, hanno ancora a disposizione parecchi strumenti per "infilarsi" nello smartphone di qualcuno, che si tratti di iOS, Android, Windows Phone o altro. La faccenda delle backdoor, dopotutto, è ormai di dominio pubblico.

Certo, ora se gli investigatori hanno tra le mani uno smartphone non hanno più modo sbloccarlo, nemmeno con l'intervento della casa madre, e questo può davvero essere un problema. Ma accadeva anche sei mesi fa – ben prima di iOS 8 e di Android L (Telefoni da 25 euro e iPhone blindati, problemi per la Polizia). E infatti c'erano già state lamentele simili, da parte dell'Antidroga USA (L'Antidroga USA protesta: iMessage non è intercettabile).

Insomma non è cambiato poi molto, nemmeno negli Stati Uniti, dove le aziende in questione sono comunque vincolate al Patriot Act – quindi più di tanto non possono aver fatto, meglio mettersi il cuore in pace. Ma allora perché le Autorità di tutto il mondo si stanno lamentando con tanta veemenza.

Leggendo tra le righe, sembra quasi di leggere un messaggio orwelliano: troppa privacy ci mette in pericolo, dobbiamo aver accesso a tutto e a tutti per garantire la sicurezza. Forse è vero, o forse è solo il sintomo di uno stato di sorveglianza globale che sembra voler crescere calpestando ogni possibile ostacolo. Sarà vera preoccupazione per qualcuno, e per altri sarà invece l'indomabile voglia di un Nuovo Mondo ordinato e pacifico dove essere felici è un obbligo legale. Secondo voi da che parte pende la bilancia? 

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.