image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

Huawei ancora sulla graticola, non resta che sperare nell'appeal delle verdure USA

Il Segretario per il commercio Wilbur Ross ieri si è detto ottimista su un potenziale accordo tra USA e Cina per sbloccare anche la questione Huawei. Il destino delle aziende tecnologiche di Pechino in blacklist è legato agli acquisti cinesi di prodotti agricoli statunitensi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 04/11/2019 alle 11:37

Il 17 novembre scadranno le licenze temporanee che oggi consentono a Huawei di mantenere rapporti commerciali con i fornitori statunitensi, ma la situazione è talmente incerta che le previsioni si basano su sensazioni e pochi fatti. Il Segretario per il commercio Wilbur Ross ieri si è detto ottimista e poi ha esplicitato che l'intera querelle è legata agli accordi commerciali con la Cina – che saranno nuovamente oggetto di confronto nel prossimo summit di novembre.

usa-bandiera-7930.jpg

La nota di colore (grigio) è che non è stato ancora deciso il luogo dell'incontro: potrà avvenire in Iowa, Alaska, Hawaii o in qualche località cinese, dato che è saltato l'appuntamento cileno a causa del rischio disordini.

Sul tavolo c'è l'ormai nota "lista delle entità" che include di fatto ormai decine di aziende cinesi. Queste non possono acquistare tecnologie e licenze statunitensi: in maniera blanda fino al 17 novembre e tassativa dopo quella data. Già oggi gli effetti collaterali sono stati vistosi sotto il profilo software – si pensi ai nuovi smartphone Huawei senza applicazioni Google – ma almeno il supporto post-vendita è stato assicurato. Domani, senza uno sblocco della situazione, molti scenari potrebbero essere compromessi.

Come se non bastasse, se da una parte Wilbur Ross ha dichiarato che le licenze arriveranno "molto presto" dall'altra ha ammesso un certo stupore sul fatto che il Governo ha ricevuto 260 richieste di licenza. "Sono molte le domande - è francamente più di quanto avremmo pensato", ha dichiarato Ross nell'intervista rilasciata a Bloomberg. "Bisogna ricordare anche che con gli elenchi di entità c'è una presunzione di rifiuto. Quindi la cosa certa per queste aziende sarebbe quella di aspettarsi un rifiuto, anche se ovviamente ne approveremo alcune".

In sintesi il destino di Huawei e delle aziende tecnologiche cinesi in blacklist è legato agli acquisti cinesi di prodotti agricoli statunitensi, l'impegno di mantenere stabile la valuta cinese e l'apertura di Pechino nei confronti delle società finanziarie statunitensi. La questione sicurezza è uno specchietto per le allodole, affrontabile e risolvibile con prescrizioni di buon senso come in Europa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.