Mad Max Fury Road
![]() |
Né remake né reboot, come spiegato dal regista della storica trilogia George Miller, ma una rivisitazione della saga o meglio una riproposizione di certe tematiche, ambientazioni e tipologie di personaggi tipiche dei primi tre film, in una nuova messa in scena adrenalinica in cui trama e storia sono ridotte all'osso e riempite poi di furibonde e spesso indimenticabili sequenze d'azione. A voi stabilire se Tom Hardy sia riuscito a far dimenticare Mel Gibson oppure no.
Mad Max Trilogy
La trilogia del "pazzo" Max non ha certo bisogno di presentazioni: George Miller ha inventato qui uno stile personale e adrenalinico che usa gli ampi spazi vuoti del deserto australiano per parlarci del nostro futuro, creando anche uno dei personaggi più iconici della storia del cinema. Qui i tre film sono raccolti in uno splendido Steel Box in esclusiva per Amazon che non può mancare nella collezione di ogni vero appassionato.
Avengers: Age Of Ultron
![]() |
L'undicesimo film del Marvel Cinematic Universe rappresenta anche il sesto maggior incasso nella storia del cinema, un motivo già più che sufficiente per vederlo se siete amanti del genere o regalarlo a un appassionato. E poi come rinunciare all'elegante ironia di Iron Man, alle curve esplosive di Vedova Nera o a Hulk che schianta l'esercito di Ultron? Da gustare e rigustare per le splendide sequenze d'azione, anche nell'ancor più coinvolgente versione 3D.
Ex Machina
Per il suo debutto da regista Alex Garland, lo storico sceneggiatore di quasi tutti i film più famosi di Danny Boyle, sceglie una storia solo all'apparenza semplice e lineare, ma che invece rappresenta una delle più lucide ed affilate riflessioni degli ultimi anni sull'Intelligenza Artificiale e sul suo rapporto con il concetto di umanità, il tutto condito dal tipico tocco sarcastico e "cattivo" che ha reso famoso Garland.
Automata
Thriller fantascientifico ambientato nel tipico futuro alla Blade Runner, Automata è una produzione a (relativamente) basso costo europea e presenta tutti i tipici tratti che ciò comporta e che possono essere visti come pregi o difetti a seconda dei gusti: una trama articolata che scava soprattutto nella psicologia dei personaggi e una relativa assenza di azione. Automata non è un blockbuster ma è comunque un film che vi farà riflettere sul significato ultimo di essere umani.
Inception
Dove finisce quello che noi intendiamo comunemente per realtà e dove inizia invece il sogno? E noi, in quale dimensione viviamo, siamo solo un sogno dentro a un sogno? Sono solo alcune delle impegnative domande a cui cerca di rispondere il suggestivo e visionario film di Nolan, regista le cui opere dividono sempre il pubblico tra estimatori e detrattori. A voi stabilire a quale schieramento appartenete, ma il valore dell'opera è innegabile, se poi è anche in Steel Box è un must have.