Il software e la configurazione
- Pagina 1 : Audigy 2 NX la scheda sonora USB 2.0 di Creative Labs
- Pagina 2 : Input e Output
- Pagina 3 : Circuiteria
- Pagina 4 : Niente di nuovo dal lato software
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : pagina n.6
- Pagina 7 : Dolby Digital EX e DVD Audio
- Pagina 8 : Configurazione di prova e misurazione audio
- Pagina 9 : Comportamento a 44.1 kHz
- Pagina 10 : pagina n.10
- Pagina 11 : Comportamento a 48 kHz
- Pagina 12 : pagina n.12
- Pagina 13 : Comportamento a 24 bits/96 kHz
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Suono 3D e giochi
- Pagina 16 : Il software e la configurazione
Il software
e la configurazione
In questo modello, non progettato per comporre musica, Creative
ha fornito lo stesso software incluso negli altri prodotti e quindi la suite
Mediasource che è ormai diventata un tool molto completo per gestire
i file audio, ascoltarli, e masterizzarli. . Non è compreso nessun software
sviluppato da altre case produttrici. Se alcuni utenti potrebbero trovare questa
scelta un po’ frustrante, bisogna ammettere che è abbastanza logica,
specialmente se si da un’occhiata al prezzo.
Per utilizzare l’Audigy 2 NX, il sistema minimo richiesto è composto
da processore Pentium III 500 MHz o AMD K7 600 MHz con 128 MB di memoria e Windows
98SE/Millennium/2000 SP2 o XP.
Ovviamente è necessaria un’interfaccia USB 2.0. L’USB 1.1 non è
adeguata per far funzionare una scheda di questo calibro. Inoltre è richiesto
un DVD-ROM 5X per utilizzare DVD Audio o video. Il software raccomandato è
WinDVD 2000 o Power DVD 3.0. Per i giochi è invece indispensabile una
scheda video DirectX 9 e OpenGL con almeno 64 MB di memoria.
Conclusioni
Con l’Audigy 2 NX, Creative si è lanciata a testa alta
nel settore delle schede audio USB, offrendo caratteristiche molto vicine a
quelle offerte dalle schede interne.
Questo dispositivo ha mostrato un lato negativo, rappresentato dal carico esagerato
della CPU che la rendono inadeguata per un utilizzo con i video giochi. L’audigy
2 NX deve essere comunque considerata una soluzione fortunata per tutti gli
utilizzatori di laptop. Lo standard generale è alto per quanto riguarda
l’ascolto, la registrazione e la visione di DVD con suono sorround. Con delle
buone performance ad un prezzo ragionevole, il dispositivo soddisferà
sicuramente l’utente, anche grazie alla comodità di installazione.
- Pagina 1 : Audigy 2 NX la scheda sonora USB 2.0 di Creative Labs
- Pagina 2 : Input e Output
- Pagina 3 : Circuiteria
- Pagina 4 : Niente di nuovo dal lato software
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : pagina n.6
- Pagina 7 : Dolby Digital EX e DVD Audio
- Pagina 8 : Configurazione di prova e misurazione audio
- Pagina 9 : Comportamento a 44.1 kHz
- Pagina 10 : pagina n.10
- Pagina 11 : Comportamento a 48 kHz
- Pagina 12 : pagina n.12
- Pagina 13 : Comportamento a 24 bits/96 kHz
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Suono 3D e giochi
- Pagina 16 : Il software e la configurazione
Indice
- 1. Audigy 2 NX la scheda sonora USB 2.0 di Creative Labs
- 2. Input e Output
- 3. Circuiteria
- 4. Niente di nuovo dal lato software
- 5. pagina n.5
- 6. pagina n.6
- 7. Dolby Digital EX e DVD Audio
- 8. Configurazione di prova e misurazione audio
- 9. Comportamento a 44.1 kHz
- 10. pagina n.10
- 11. Comportamento a 48 kHz
- 12. pagina n.12
- 13. Comportamento a 24 bits/96 kHz
- 14. pagina n.14
- 15. Suono 3D e giochi
- 16. Il software e la configurazione