image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

In Italia la maggior parte ha una connessione veloce, da almeno 100 Mbps

Il sondaggio di Tom’s Hardware rivela che quasi il 65% degli italiani ha una connessione Internet di almeno 100 Mbps.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 08/02/2024 alle 10:12

Un recente sondaggio di Tom’s Hardware getta luce sulla situazione della connettività in Italia. Su oltre 1600 persone che hanno risposto alla nostra domanda, quasi il 65% ha una connessione ad almeno 100 Mbps. A cui va aggiunto un 4,2% di persone che ha una linea wireless a 1 Gbps. 

Secondo i dati ottenuti, emerge chiaramente che la fibra ottica e la tecnologia FTTC (Fiber To The Cabinet) stanno rapidamente guadagnando terreno come scelte preferite per l'accesso a Internet. Una significativa fetta degli intervistati gode di connessioni ad alta velocità, che permettono di navigare agilmente il web, usare piattaforme di streaming, scaricare molti dati in poco tempo, usare i servizi digitali. 

Una situazione positiva condivisa anche da chi ha connessioni FTTC, meno prestanti ma comunque sufficienti a fare tutto quello che può servire. Queste connessioni hanno velocità nominali più basse, da 100 o 50 Mbps, e in genere la velocità reale è anche minore. Tuttavia, difficilmente si scende sotto i 30 Mbps, che sono un buon valore - anche se magari non vi permette di scaricare un nuovo gioco in un batter d’occhio. 

Immagine id 12261

Un buon numero di persone usa una connessione wireless (Linkem, Eolo o simili) oppure una LTE/5G. In genere si tratta di abitazioni non raggiunte da connessioni terrestri, che possono comunque godere di una connessione a Internet di buona qualità. Ci sono poi alcuni utenti che hanno una connessione ADSL di vecchio tipo, fino a 20 Mbps, e chi addirittura si collega ancora in dial-up, con prestazioni del tutto inadeguate a godere di Internet com’è oggi. 

In totale, circa il 25% delle persone non è connessa a una linea terrestre, anche se molti di questi ottengono velocità superiori tramite connessioni senza fili.

In generale, il panorama mostra una situazione positiva per il nostro Paese, con la maggior parte dei cittadini che ha la possibilità di sfruttare una connessione veloce. Pur non sapendo nulla delle prestazioni reali, possiamo infatti supporre che tutti possano lavorare da casa (se possibile), gestire i servizi digitali della PA, o guardarsi un film in streaming sulla loro piattaforma preferita.

Immagine di copertina: aricancaner

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.