image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Intel ridimensiona il settore "comunicazioni"

L’azienda statunitense è in pieno travaglio strategico: sicuri i tagli personali e probabile l’accantonamento dell’area comunicazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 12/06/2006 alle 11:22 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Intel ridimensiona il settore "comunicazioni"
  • Pag 2

Il tempo della vacche grasse è finito anche per Intel. Secondo San Jose Mercury News e Wall Street Journal il colosso statunitense si appresterebbe a rimettere in discussione la sua strategia espansionistica. Dopo aver dominato l’era delle dot-com con la baionetta innescata della “convergenza”, ovvero expertise interna al servizio di più segmenti. Adesso il baluardo del rilancio è rappresentato dal termine “divergenza”. Basta con l’impegno liquido in ogni campo dell’informatica, in quel di Santa Clara è arrivato il momento della razionalizzazione dei costi e la concentrazione su “poche” e mirate aree. Alcuni analisti vedono il nuovo corso di Intel come una vera e propria ristrutturazione, volta al taglio dei cosiddetti rami secchi. Tutto ciò che riguarda l’area PC e processori server continuerà a essere il core business dell’azienda, ma è molto probabile che il dipartimento comunicazioni verrà ridimensionato se non venduto.

Paul Otellini, CEO di Intel, lo scorso aprile, aveva confermato che è in atto un processo di revisione della strategia di sviluppo. Ovviamente non sono state ancora ufficializzate le nuove iniziative, se non quelle strettamente legate al ridimensionamento del personale. Robert I. Manetta, portavoce di Intel, ha proprio ieri annunciato che diminuirà il numero dei dipendenti. Si parla di circa 16 mila posti di lavoro, che però non è detto che vengano proprio cancellati, ma magari solo allocati in altre aziende. L’indiscrezione più condivisa negli ambienti vicini alla dirigenza, infatti, confermerebbe l’intenzione di Intel di vendere la sua unità che si occupa di comunicazione e quella che produce la linea di processori Xscale per cellulari. Insomma, il caso giungerà ad un epilogo solo il prossimo luglio, quando il progetto di rilancio e la revisione dei conti saranno ultimati.

Ma cosa realmente è successo a Intel? Dopo gli anni ’90, e con il raffreddamento del segmento PC, si è evidenziata l’esigenza di individuare nuove strade. Il grande sogno era quello di utilizzare le competenze acquisite nella ricerca & sviluppo hardware PC per creare altri prodotti che avrebbero potuto soddisfare le esigenze dell’arrembante segmento delle comunicazioni. Qualche cosa è andato a segno, come ad esempio l’integrazione delle tecnologie Wi-Fi con i processori Pentium M che hanno alimentato il successo dei notebook basati su Centrino. Ma i chip per terminali mobili sono stati praticamente un fiasco, non tanto per questioni di qualità ma per lo strapotere di Texas Instruments. Anche i processori per il networking business non hanno raggiunto il successo previsto.

Leggi altri articoli
  • Intel ridimensiona il settore "comunicazioni"
  • Pag 2

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.