Dopo una memorabile sequenza introduttiva, 2001, Odissea nello spazio narra di una missione spaziale. Cinque astronauti viaggiano a bordo della Discovery One, una grande astronave controllata dall'Intelligenza Artificiale HAL 9000. La programmazione di questo computer ne rivelerà i limiti, ponendolo di fronte a un conflitto che non riesce a risolvere.
Che cosa è credibile: l'intelligenza artificiale resta fedele alla propria programmazione, fino al punto da diventare pericolosa pur di rispettarla. HAL 9000 si rivela creativo nelle sue azioni e diventa una minaccia molto seria per gli umani a bordo. L'astronauta Bowman riesce nelle sue azioni solo per i limiti fisici in cui HAL 9000 si trova costretto (le attrezzature dell'astronave, l'accesso all'hardware) e dai quali, trovandosi nello spazio, non può uscire.
Cosa non è credibile: ovviamente il 2001 è passato e siamo ancora ben lontani dal realizzare una AI come HAL 9000. Inoltre una macchina con le risorse di HAL avrebbe potuto prevedere e prevenire le azioni di Bowman, rendendo inutili i suoi tentativi.
![]() | 2001 Odissea Nello Spazio |